Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie

Per la prima volta a Bisceglie arriva uno dei maestri assoluti del noir italiano: Massimo Carlotto. L'autore sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro lunedì 13 ottobre, alle ore 19, per presentare il suo ultimo romanzo, "A esequie avvenute" (Einaudi), con la moderazione di Alessandra Di Pierro. L'evento è realizzato in collaborazione con Libri nel Borgo Antico.

Il noir tra dolore e sorpresa

Ambientato nelle gelide paludi del Nordest, il libro segna il ritorno dell'Alligatore, Marco Buratti: investigatore senza licenza, uomo di blues e di malinconia, capace di inseguire la verità anche quando nessuno sembra volerla più. Questa volta Buratti si trova coinvolto in un rapimento finito male, in un intrico di truffe, capitali clandestini e vendette feroci.

Con i suoi inseparabili compagni, Max la Memoria e Beniamino Rossini, dovrà affrontare una spirale di violenza che travolge vittime innocenti e innesca una resa dei conti senza precedenti.

Con "A esequie avvenute", Carlotto firma il noir più doloroso e sorprendente della saga: un romanzo cupo e struggente, capace di raccontare i chiaroscuri di un'Italia criminale e senza tregua.

L'appuntamento del 13 ottobre è un'occasione unica per incontrare un autore che ha ridefinito il genere noir in Italia. L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie aderiscono allo sciopero del 22 settembre Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie aderiscono allo sciopero del 22 settembre «Solidarietà con la causa Palestinese»
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.