Un momento dello spettacolo Fiori del deserto
Un momento dello spettacolo Fiori del deserto
Spettacoli

Mediterraneo prosegue con lo spettacolo di Alessandro Leogrande

Un omaggio all'autore, scomparso prematuramente, nello scenario della chiesa di Santa Margherita

Onorare la memoria di Alessandro Leogrande a quattro anni dalla scomparsa. Questo l'intento con cui la Compagnia Kuziba teatro ha allestito lo spettacolo "Fiori del Deserto, fatti e anfratti di eremiti mediterranei", scritto e diretto da Bruno Soriato, che lo interpreterà insieme a Livio Berardi e Rossana Farinati venerdì 26 novembre alle ore 21 nello scenario unico della Chiesa di Santa Margherita. L'evento è incluso nel programma del festival Mediterraneo.

I valloni del Gargano sono luoghi di straordinaria bellezza che a partire dal medioevo sono stati popolati da eremiti e monaci in maniera così intensa da far guadagnare al monte la nomea di deserto monastico garganico. Tra queste figure, spiccano quelle di san Giovanni da Matera e dei suoi seguaci, detti "gli Scalzi". Questo lavoro parte dalla confessione dell'ultimo monaco pulsanese disposto a tutto pur di non cambiare tonaca, incrocia la storia di una donna che per quarant'anni si finge uomo pur di abbracciare la vita eremitica e approda al racconto di un povero diavolo che tenta, fallendo, Giovanni da Matera e Guglielmo da Vercelli, entrambi santi e fondatori di due differenti ordini monastici.

Mediterraneo è un progetto concepito e diretto da Carlo Bruni per nome e per conto dell'associazione di bonifica culturale Linea d'Onda nel quadro delle attività di sistemaGaribaldi, riconosciuto e sostenuto da ministero della cultura e Regione Puglia.
  • Chiesa Santa Margherita
  • Carlo Bruni
  • Santa Margherita
  • Mediterraneo
Altri contenuti a tema
Giornate Fai di primavera, lunedì l'evento di presentazione Giornate Fai di primavera, lunedì l'evento di presentazione Bisceglie presente con il percorso naturalistico lungo lama Santa Croce. Confermata anche la visita alla chiesa di Santa Margherita
Conversazione sul volume "Strade storiche - Monumenti da salvare" Conversazione sul volume "Strade storiche - Monumenti da salvare" Evento in programma nella chiesa di Santa Margherita e promosso dalla neonata sezione biscegliese di Italia nostra
Nunzia Antonino in scena a Corato con "Schiaparelli life" Nunzia Antonino in scena a Corato con "Schiaparelli life" Omaggio all'inventrice del rosa shocking. Regìa di Carlo Bruni
Associazione 21, via alla prima edizione del festival "Terminalia" Associazione 21, via alla prima edizione del festival "Terminalia" Il programma completo delle iniziative
"Insight Lucrezia", nuova splendida interpretazione di Nunzia Antonino "Insight Lucrezia", nuova splendida interpretazione di Nunzia Antonino L'attrice biscegliese in scena al "Dalla" di Manfredonia e al "Piccinni" di Bari con lo spettacolo firmato da Carlo Bruni
SistemaGaribaldi presenta "Insight Lucrezia" a Manfredonia e al Piccinni di Bari SistemaGaribaldi presenta "Insight Lucrezia" a Manfredonia e al Piccinni di Bari Opera teatrale diretta da Carlo Bruni. In scena Nunzia Antonino
"Between", a Santa Margherita le foto di Giandomenico Veneziani e Francesca De Chirico "Between", a Santa Margherita le foto di Giandomenico Veneziani e Francesca De Chirico Esposizione promossa dall'associazione Urca in collaborazione con l'associazione 21, visitabile da venerdì a domenica. Esauriti i posti per il laboratorio sul ritratto fotografico
Gli auguri di Sistema Garibaldi Gli auguri di Sistema Garibaldi L'attività prosegue con progetti in numerose città pugliesi: «Sia un anno vocato alla pace e animato dalla gentilezza»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.