"Orizzonti solidali"
Spettacoli

Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione

Cerimonia di premiazione da record: serata sold out

Una vera e propria festa della solidarietà e beneficenza: è stata questa l'atmosfera che si è respirata ieri, 15 novembre, alla Fiera del Levante in occasione di "Una bella serata", la cerimonia di premiazione dei 15 vincitori della 13esima edizione del concorso "Orizzonti Solidali", promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, onlus dell'omonimo Gruppo.

Un'edizione da record

Il bando "Orizzonti Solidali" si conferma un pilastro per il Terzo Settore pugliese, registrando una crescita continua sia in termini di fondi messi a disposizione che di iscrizioni. Quest'anno, infatti, la partecipazione ha toccato un record assoluto: oltre 500 candidature e un finanziamento complessivo di 300.000 euro per i 15 progetti vincitori.

Un mix di musica e comicità sul palco di "Una bella serata"

Nel corso della cerimonia, condotta dal molfettese Pako Carlucci, sono state annunciate e presentate le iniziative vincitrici di questa edizione, le cui finalità spaziano dall'erogazione gratuita di mammografie, al recupero di aree verdi, fino ad attività di inclusione sociale per persone con disturbo dello spettro autistico. A questo si aggiungono strumenti creativi per l'apprendimento, come un gioco da tavolo educativo, e iniziative artistiche per adolescenti, come laboratori di teatro e incontri freestyle.


Accanto alla presentazione e premiazione, la serata è stata arricchita da un parterre di artisti: si sono alternati momenti di puro intrattenimento grazie alla performance artistica della prestigiatrice francese Léa Kyle, del campione di magia Florian Sainvet, del duo acrobatico Martin&Ludvine e del Guitar Trio direttamente da Barcellona. A strappare un sorriso è stato il duo comico Nuzzo e Di Biase con una stand up comedy in grado di ironizzare sulle dinamiche di coppia e vicende amorose.

Il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark:

Quest'anno abbiamo ricevuto 553 domande di partecipazione, un numero che ci ha sorpresi. Questa enorme risposta ha un doppio volto: da un lato, c'è un grande entusiasmo, ma dall'altro c'è anche un evidente bisogno di iniziative a sostegno del Terzo settore. Il messaggio che vogliamo trasmettere è quello di valorizzare le persone e le relazioni, sostenendo progetti che possano migliorare la vita di chi è più fragile. Bisogna scoprire la gioia del donare, perchè arricchisce la propria qualità di vita.

"Una bella serata" si è conclusa con un bilancio che ha ampiamente soddisfatto le aspettative, testimoniato dal sold out e dal tutto esaurito. Ancora una volta, la massiccia e calorosa partecipazione ha dimostrato non solo un bisogno di queste iniziative, ma anche un forte entusiasmo per la loro realizzazione, oltre che rafforzare l'impegno della Fondazione Megamark verso le tematiche sociali a beneficio del territorio e della comunità pugliese.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Il porto di Bisceglie conquista per il quarto anno consecutivo il Blue Marina Awards Il porto di Bisceglie conquista per il quarto anno consecutivo il Blue Marina Awards Il Sindaco: «Un bel motivo d’orgoglio per noi biscegliesi»
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
Sport e Safeguarding: un convegno a Bisceglie Sport e Safeguarding: un convegno a Bisceglie Appuntamento previsto mercoledì 19 novembre
Violenza contro le donne: a Bisceglie l'evento "MalAmore" Violenza contro le donne: a Bisceglie l'evento "MalAmore" Appuntamento previsto lunedì 17
Pierpaolo Sinigaglia è il nuovo presidente di "Roma Intangibile" Pierpaolo Sinigaglia è il nuovo presidente di "Roma Intangibile" La cerimonia di insediamento prevista sabato 8 novembre
“Vita del Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo racconta Angelo Vassallo al Teatro Garibaldi “Vita del Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo racconta Angelo Vassallo al Teatro Garibaldi Venerdì 14 novembre, l’incontro con il fratello del Sindaco di Pollica assassinato del 2010, simbolo di legalità e impegno civile
Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Forti rallentamenti a causa dei lavori stradali
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il messaggio del sindaco Angarano Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il messaggio del sindaco Angarano "A loro va la nostra profonda gratitudine"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.