I ragazzi del primo circolo al festival internazionale del film corto
I ragazzi del primo circolo al festival internazionale del film corto "Tulipani di seta nera"
Attualità

Menzione speciale per "Il futuro di Gaia" al festival internazionale del film corto "Tulipani di seta nera"

Il corto è stato realizzato dai ragazzi del primo cicolo diatdattico "Edomodo De Amicis"

Un altro importante riconoscimento nazionale per il cortometraggio "Il Futuro di Gaia", realizzato dagli alunni del primo circolo Didattico "Edmondo De Amicis" di Bisceglie.

Il lavoro scritto, diretto, animato e musicato dai giovanissimi artisti ha ottenuto una menzione speciale al Festival Internazionale del Film Corto "Tulipani di seta nera", organizzato dall'Associazione L'Università Cerca Lavoro (UCL) con il sostegno di Rai per il Sociale e Rai Cinema con la seguente motivazione: «Il cortometraggio Il futuro di Gaia, realizzato dai giovanissimi alunni del I C. D. "Edmondo de Amicis" con Antonio Musci come responsabile scientifico, vince la Menzione Speciale del Festival TSN. La motivazione: Per l'impegno e l'attenzione dei bambini coinvolti nel film verso il mondo attuale, per sollecitare gli adulti ad occuparsi seriamente della sopravvivenza del pianeta e del loro futuro».

La prestigiosa kermesse da anni premia cortometraggi e opere filmiche di vario genere provenienti da tutto il mondo, che si sono distinte nella sensibilizzazione verso la diversità e la tutela dell'ambiente.

Il cortometraggio animato è il risultato del lavoro svolto durante i laboratori che, da febbraio a fine aprile 2023, negli spazi del Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi, hanno coinvolto i nostri alunni, nell'ambito del Progetto "La Camera Verde", coordinato dalla dirigente scolastica Marialisa Di Liddo, sotto la guida degli esperti Maria Cavallo, Gabriele Panico e Luigi Iovane e coordinati dall'ins. Grazia Pedone e dalle docenti tutor: Annese Chiara, Berardi Cecilia, De Gioia Luisa e Simone Amalia.
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
Altri contenuti a tema
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Un percorso tra creatività e narrazione per trasformare le idee in un cortometraggio collettiv
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare «Educare i più piccoli al valore del cibo e alla lotta contro lo spreco è un passo fondamentale per un futuro più sostenibile»
Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis
Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Prevista la chiusura dei plessi “De Amicis”, “Don Puglisi” e “Santa Rita”
Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Il progetto è risultato nuovamente vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione
Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» L’Assessore ai lavori pubblici replica alle accuse dell’opposizione sul finanziamento relativo alla palestra della scuola De Amicis
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.