Operazione della Guardia Costiera
Operazione della Guardia Costiera
Cronaca

"Mercato globale", sanzioni e sequestri della Guardia Costiera

In azione anche i dipendenti dell'Ufficio locale marittimo di Bisceglie

"Mercato globale", la complessa operazione di controllo e vigilanza sulla filiera ittica promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, si è estesa anche al territorio della provincia Bat, col coordinamento del Centro di controllo area pesca della Direzione Marittima di Bari.

Fra gli obiettivi, verificare la correttezza delle attività commerciali che operano all'ingrosso e al dettaglio al fine di tutelare il prodotto ittico nazionale e contrastare il fenomeno dei "mercati paralleli", la tutela del consumatore finale attraverso la verifica della conformità del prodotto ittico ai requisiti di legge per quanto attiene alla tracciabilità e all'etichettatura, la garanzia dell'osservanza delle leggi sulla pesca, nell'intento di favorire un'attività di cattura ecosostenibile, nel rispetto degli stock ittici e dell'ecosistema marino e costiero.

I militari della Guardia Costiera di Barletta e dei dipendenti Uffici marittimi di Bisceglie, Margherita di Savoia e Trani hanno portato a termine svariati controlli, elevando 15 sanzioni amministrative ed eseguendo 13 sequestri amministrativi, per un totale di circa 20 mila euro di sanzioni comminate e di circa una tonnellata di prodotto ittico posto sotto sequestro.

Dall'inizio dell'anno, in materia di vigilanza e controllo sulla filiera ittica, i militari della Guardia Costiera di Barletta e dei dipendenti Uffici del Compartimento Marittimo hanno effettuato circa 900 controlli, elevando nel complesso 164 sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a circa 220 mila euro, procedendo ad eseguire 83 sequestri amministrativi e 10 sequestri penali, che hanno portato al ritiro dal mercato di circa 7 tonnellate di prodotto ittico potenzialmente pericoloso per la salute degli acquirenti.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
«Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico «Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico Le frasi degli indagati intercettate dalla Guardia Costiera. Da questa mattina, intanto, al via gli interrogatori di garanzia
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.