Murgia
Murgia
Territorio

Mercoledì la presentazione della rete turistica Murgia Slow Travel

Un progetto del biscegliese Maurizio Di Pierro e del collega Mario Pansini

Si terrà mercoledì 19 dicembre, alle ore 17:00, presso la sala conferenze della residenza socio-assistenziale "M.M. Spada" in corso Piave, 94 a Ruvo di Puglia, l'evento di presentazione della rete turistica Murgia Slow Travel, che comprende i comuni di Canosa di Puglia, Corato, Gravina in Puglia, Poggiorsini e Ruvo di Puglia, nata in aprile tra imprese attive da tempo sul territorio dell'Alta Murgia.

Il progetto è curato dal dottore agricolo biscegliese Maurizio Di Pierro dello studio Agritech Consulting e dal collega Mario Pansini della Diapason Plus Consulting e ha beneficiato di finanziamento regionale del bando operazione 16.3.2 - "Creazione nuove forme di cooperazione per sviluppo e/o commercializzazione servizi turistici", nell'ambito del Piano di sviluppo rurale Puglia 2014-2020.

L'iniziativa è volta a diffondere le potenzialità della rete che crede nella crescita sostenibile, nella valorizzazione del territorio, nello scambio di idee ed esperienze per lo sviluppo dei settori turistico, rurale e sociale con particolare attenzione ai bisogni di famiglie, bambini, anziani e diversamente abili.

Sarà, inoltre, l'occasione per incontrare esperti del settore e gli attori del territorio attivi nei settori succitati, al fine di illustrare le attività già svolte e di creare sinergie per la realizzazione di progetti futuri. Il progetto prevede l'offerta di percorsi ciclopedonali, laboratori esperienziali legati alle filiere di lavorazione di prodotti della Murgia ottenuti con metodi artigianali e/o tradizionali, laboratori di degustazione di prodotti tipici del territorio, l'utilizzo di alternativi mezzi di trasporto ecologici e sostenibili (come biciclette e carri d'epoca trainati da asini o cavalli) per le attività outdoor.

I partner della rete sono stati selezionati in modo da garantire tutti i servizi connessi ai pacchetti turistici proposti. Nello specifico, hanno aderito: aziende agricole, aziende di trasformazione agro-alimentare (lattierocasearie, cerealicole, olivicole, viti-vinicole), agriturismi, B&B, agenzie turistiche e di comunicazione, società di trasporti.
  • turismo
  • Ruvo di Puglia
  • Murgia
Altri contenuti a tema
Corso di tecnico per la promozione di prodotti e servizi turistici Corso di tecnico per la promozione di prodotti e servizi turistici Organizzato dall'Irsea
Elezioni, Fata incontra i rappresentanti delle categorie del commercio e del turismo Elezioni, Fata incontra i rappresentanti delle categorie del commercio e del turismo «Sono emersi spunti di riflessione utilissimi e preziosi»
Lama Santa Croce, Angarano: «Obiettivo raggiunto dalla nostra amministrazione» Lama Santa Croce, Angarano: «Obiettivo raggiunto dalla nostra amministrazione» Per il sindaco l'inserimento fra le aree naturali protette della Regione darà «ulteriori opportunità di promozione e valorizzazione del territorio»
Porto, possibile concessione della diga foranea per ormeggio di yacht Porto, possibile concessione della diga foranea per ormeggio di yacht Manifestazione di interesse presentata una società leader nel settore: via libera da parte dell'amministrazione comunale
Turismo nella Bat, Landriscina: «Tutte le città devono fare rete» Turismo nella Bat, Landriscina: «Tutte le città devono fare rete» Intervento del direttore provinciale Confesercenti: «Bisceglie mostra un numero rilevante di arrivi e presenze»
Mennea: «Nessuna città della Bat tra le 15 destinazioni più attrattive della Puglia» Mennea: «Nessuna città della Bat tra le 15 destinazioni più attrattive della Puglia» La denuncia del capogruppo di Azione sui dati riportati da Pugliapromozione sul turismo
Bisceglie protagonista alla Bit di Milano. Video Bisceglie protagonista alla Bit di Milano. Video Angarano: «Importante far conoscere la bellezza del nostro territorio»
Turismo, Silvestris: «Una spiaggia urbana con panchine sdraio sul porto». Video Turismo, Silvestris: «Una spiaggia urbana con panchine sdraio sul porto». Video «Un'idea per valorizzare maggiormente le bellezze di Bisceglie»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.