Sistemi di ventilazione nelle scuole
Sistemi di ventilazione nelle scuole
Scuola

Migliore qualità dell’aria nelle scuole: installati sistemi di ventilazione controllata

Il Sindaco Angarano: «Dimostriamo nei fatti attenzione e impegno per i nostri istituti»

Migliorare la qualità dell'aria nelle scuole biscegliesi, rendendola più salubre attraverso un ricambio continuo e automatizzato tra aria interna e aria esterna. Per questo sistemi di ventilazione meccanica controllata sono stati installati nelle aule degli edifici scolastici di competenza comunale. L'intervento è stato possibile grazie a un finanziamento di 200.000 euro ottenuto dal Comune e dall'amministrazione Angarano, partecipando a un bando del ministero dell'istruzione con fondi strutturali europei.

«La pandemia ci ha insegnato quanto sia importante assicurare la massima qualità dell'aria nelle scuole, dove i nostri bimbi e ragazzi trascorrono la maggior parte del tempo. Sia l'organizzazione mondiale della sanità, sia l'istituto Spallanzani di Roma hanno rimarcato l'importanza di puntare su aerazione e ventilazione per mettere in sicurezza gli ambienti scolastici. Questi impianti hanno dimostrato la loro efficacia dove sono stati installati. E così mentre a livello nazionale si sta cercando di destinare ulteriori risorse per dotare le scuole italiane di questi strumenti, a Bisceglie siamo stati lungimiranti e abbiamo già provveduto» ha spiegato il primo cittadino.

«L'intervento, tuttavia, non è solo uno strumento in funzione della pandemia ma guarda anche al futuro, alla salute degli studenti in generale e al miglioramento della qualità della vita e del benessere delle comunità scolastiche, con benefici per alunni e personale scolastico. Con questi moderni sistemi di aerazione si può garantire una minore presenza di anidride carbonica e quindi una maggiore salubrità negli ambienti scolastici, anche tenendo chiuse le finestre e minimizzando così la dispersione energetica. Ancora una volta dimostriamo nei fatti attenzione e impegno per le nostre scuole, dove crescono e si formano i nostri bimbi» ha aggiunto e concluso.
  • scuole Bisceglie
  • scuole biscegliesi
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.