migranti
migranti
Cultura

Milioni di passi al castello di Bisceglie

Dal 19 al 28 ottobre un percorso per camminare fuori dai luoghi comuni sull’immigrazione, l’inaugurazione con una tavola rotonda sul tema

Un percorso fotografico per sfatare tanti luoghi comuni sui migranti. Si chiama "Milioni di passi" ed è stata voluta dalla consulta di inclusione sociale, dal Laboratorio cittadino di pastorale sociale e dalla Caritas e inserita nel programma del Giubileo dei Santi Martiri.
La mostra sull'immigrazione sarà accolta dal 19 ottobre dal Castello svevo.
Obiettivo, spiegano gli organizzatori: «è raccontare il senso del martirio oggi, per guardare da vicino il mondo delle migrazioni e cercare di sfatare i falsi miti su questi nostri fratelli».

Ad inaugurare la rassegna sarà una tavola rotonda in programma giovedì 19 ottobre alle 19.30. Sul fenomeno dell'immigrazione rifletteranno le realtà impegnate ogni giorno nell'accoglienza. Interverranno al dibattito Riccardo Garbetta dell'ufficio diocesano Migrantes, Gianpiero Losapio della onlus Oasi2 San Francesco, Bartolo Pasquale della cooperativa sociale Senis Hospes, un referente della Caritas diocesana e di Medici senza frontiere. A moderare il dibattito Donatello Lorusso, responsabile per la città di Bisceglie dell'ufficio diocesano per le comunicazioni sociali.

Lo sguardo sarà molto vicino alla realtà locale. I protagonisti della conversazione affronteranno difatti il tema dei migranti a Bisceglie, spiegando come avviene l'accoglienza sul territorio, chi sono i ragazzi ospiti nella nostra città, da dove vengono, cosa fanno, quanto tempo si fermano, a quali progetti partecipano e come vivono qui.
  • Migranti e Stranieri
  • Caritas Bisceglie
  • Laboratorio cittadino di Pastorale Sociale
Altri contenuti a tema
L'impegno della Caritas di Bisceglie dietro il progetto “Una stanza tutta per sè” L'impegno della Caritas di Bisceglie dietro il progetto “Una stanza tutta per sè” Allestita un’intera stanza guardaroba per le donne ristrette nel carcere femminile di Trani
Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Nuova location al chiostro del Museo Don Uva e oltre duecento persone coinvolte per celebrare i Santi Patroni all’insegna della condivisione
Politiche migratorie, via libera dalla Regione Puglia a quattro progetti PNRR per il superamento degli insediamenti informali di migranti Politiche migratorie, via libera dalla Regione Puglia a quattro progetti PNRR per il superamento degli insediamenti informali di migranti Gli interventi riguarderanno 304 posti letto a Bisceglie, Brindisi, Carapelle e Carpino
Consegna del "Premio Bontà" ai volontari della Caritas di Bisceglie Consegna del "Premio Bontà" ai volontari della Caritas di Bisceglie Un riconoscimento importante per l'impegno solidale
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.