Carmela Minuto
Carmela Minuto
Politica

Minuto: «Incentivi per chi assume donne vittime di violenza»

Approvato l'ordine del giorno proposto dalla senatrice molfettese

Il Senato della Repubblica ha approvato l'ordine del giorno con prima firmataria Carmela Minuto tramite il quale s'impegna il Governo a prevedere sgravi sui contributi previdenziali a loro carico, per un periodo massimo di 5 anni, a beneficio dei datori di lavoro che assumono donne vittime dei reati inseriti nel Codice rosso.

«Una misura che può aiutare tutte le donne che denunciano le violenze e che molto spesso hanno enormi difficoltà a ricostruirsi una vita» l'ha definita la parlamentare molfettese di Forza Italia. «Accompagnarle e sostenerle anche nella fase successiva alla denuncia è un nostro dovere e di tutto il Paese che non può abbandonare i cittadini più sfortunati. L'obiettivo è aiutare e sostenere le donne vittime di violenza, nella maggior parte dei casi subita tra le mura domestiche, nel percorso di conquista di un'indipendenza economica che permetta loro di essere veramente libere» ha aggiunto, esprimendo «grande soddisfazione per questo importante passo compiuto in Parlamento e condiviso dalle senatrici di tutti i gruppi che hanno votato compatte a favore del provvedimento. A dimostrazione che su argomenti importanti e delicati come la tutela delle donne vittime di violenza non esistono differenze ideologiche e politiche» ha concluso Carmela Minuto.
  • Lavoro
  • violenza sulle donne
  • violenza di genere
  • Senato
  • violenza contro la donna
  • Carmela Minuto
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Nel Mezzogiorno l'aumento degli occupati si è attestato al 4,2%
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
La violenza di genere continua a uccidere: Ilaria e Sara, due vite spezzate La violenza di genere continua a uccidere: Ilaria e Sara, due vite spezzate I Giovani Democratici BAT: «Serve una mobilitazione collettiva e permanente»
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.