Mirko Signorile col dirigente scolastico e alcuni alunni della scuola media
Mirko Signorile col dirigente scolastico e alcuni alunni della scuola media "Riccardo Monterisi"
Spettacoli

Il pianista Mirko Signorile ospite della scuola media "Monterisi"

Testimonial per l'apertura della Settimana della Musica

Un ospite d'eccezione per la prima giornata della Settimana della Musica presso la scuola media "Riccardo Monterisi": Mirko Signorile, 43enne pianista e compositore barese, fra i più apprezzati protagonisti della scena jazz nazionale con ben sette album già all'attivo.

L'artista, che recentemente ha dato alle stampe il volume "Piano Paradiso" per i tipi di Florestano Editore, è stato accolto dal dirigente scolastico Lucia Scarcelli e dal vicesindaco di Bisceglie Vittorio Fata.

Inevitabile leggere l'incanto negli occhi degli studenti che hanno potuto assistere alle improvvisazioni di Signorile al pianoforte e interagire con lui eseguendo alcune delle sue composizioni. Giocose sono state le performances musicali al glockenspiel e con i tuboing, oltre che l'apparizione di alcuni aquiloni sulle coreografie musicate dal maestro.

La Settimana della Musica proseguirà con alcuni eventi da martedì 16 a venerdì 18 e due eventi a conclusione della kermesse: sabato 20 maggio gli ex alunni dei corsi musicali della scuola "Riccardo Monterisi" saranno protagonisti del concerto finale e lunedì 22 maggio il maestro Scardicchio, compositore e direttore d'orchestra, chiuderà la manifestazione.
5 fotoIl pianista Mirko Signorile ospite della scuola media "Monterisi"
signorilesignorilesignorilesignorilesignorile
  • Scuola e istruzione
  • Musica
  • scuola
  • scuola media monterisi
Altri contenuti a tema
Gli studenti della scuola Monterisi in visita alla Caritas cittadina Gli studenti della scuola Monterisi in visita alla Caritas cittadina Un incontro in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Calici nel Borgo Antico: la musica e gli artisti locali della nuova edizione Calici nel Borgo Antico: la musica e gli artisti locali della nuova edizione Tra le band i Lost Poets e altri giovani talenti
Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Un'iniziativa volta alla promozione della sicurezza in situazioni di emergenza
Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai «Servizio diventato ormai fondamentale per garantire un’alimentazione sana»
Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Eros Dell’Olio e Francesco Papagni tra i 7 finalisti nazionali
Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza Un atto di solidarietà profondo, che sottolinea il ruolo fondamentale della scuola
“Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza “Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza Una iniziativa a cura della Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie
Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti “Cari studenti, dai più piccoli ai più grandi, date ogni giorno il meglio di voi senza riserve, puntate in alto”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.