Mobilità sostenibile
Mobilità sostenibile
Attualità

Mobilità sostenibile, Bisceglie nella rete nazionale Endurance

È uno dei 58 comuni italiani aderenti

Bisceglie ha aderito alla rete nazionale "Endurance Italia – Osservatorio Pums", un'iniziativa avviata nel 2016 dal ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, volta alla promozione della mobilità sostenibile attraverso forme di sostegno assicurate alle città aderenti alla rete nazionale (soltanto 58 sinora, di cui solo 3 in Puglia).

L'adesione all'Osservatorio nazionale consente lo scambio di informazioni e l'accessibilità a studi, documenti e servizi finalizzati, in particolare, all'avvio o al completamento del processo di pianificazione dei Pums (piano urbano per la mobilità sostenibile), intesi quali principale strumento di azione per individuare e soddisfare i bisogni urbani in tema di mobilità e spostamenti sostenibili e coerenti con gli scenari di sviluppo.

«Un altro passo verso la città che vogliamo. Un altro tassello per raggiungere, senza improvvisazioni, risultati concreti attingendo a dati oggettivi sullo stato reale delle cose, anche in tema di mobilità urbana» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «La conoscenza di quello che avviene nel panorama nazionale e regionale è un elemento utile per comprendere e metabolizzare i cambiamenti che, insieme ai cittadini, si stanno pianificando per migliorare la qualità urbana della nostra città».

«Abituati, come spesso accade, a enfatizzare quello che accade altrove senza essere consapevoli di quello che la nostra città propone» ha aggiunto il vicensindaco e assessore alla mobilità Angelo Consiglio «è interessante sapere che al momento soltanto 16 città in Puglia, su 258, hanno avviato percorsi di pianificazione sulla mobilità sostenibile. Soltanto 3 città hanno approvato il Pums, solo 6 città lo hanno già adottato, e 7 città, tra cui Bisceglie, ne hanno in corso la redazione. Un ottimo segnale per l'incentivazione della mobilità sostenibile» ha concluso.
  • mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.