Incontro Comitato Pro Agricoltura a Bisceglie
Incontro Comitato Pro Agricoltura a Bisceglie
Attualità

Monitoraggio Xylella a Bisceglie, negativi gli esiti nei primi 400 metri

Mercoledì scorso si è riunito il comitato Pro Agricoltura a palazzo di città

Mercoledì 9 luglio si è tenuta una riunione del Comitato Pro Agricoltura in sala consiliare a Bisceglie con la partecipazione dell'Assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia, in collegamento remoto; dell'Assessore regionale ai trasporti Debora Ciliento, del Presidente della Provincia Bat Bernardo Lodispoto, del Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Puglia, Francesco Paolicelli. Tra i partecipanti, anche i consiglieri regionali Caracciolo, Di Bari, La Notte e Spina. Sono intervenute le Associazioni di categoria agricole e tutti i soggetti in causa per affrontare il problema della Xylella, come Anas, Autostrade e Ferrotranviaria, insieme agli ordini professionali e diversi professionisti che hanno voluto portare il loro contributo alla discussione.

«Un sentito ringraziamento all'Assessore Pentassuglia per l'attenzione che pone al territorio e per tutto l'impegno che sta profondendo in questa emergenza, con una tempestività di interventi che è fondamentale per scongiurare conseguenze peggiori. A questo proposito la gratitudine va al Dirigente dell'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, Salvatore Infantino, per la velocità con la quale si stanno mettendo in pratica i dovuti protocolli» ha dichiarato Angelantonio Angarano.

«La notizia che il monitoraggio nei primi 400 metri della fascia cuscinetto di due chilometri e mezzo dalle piante infette abbiano dato esito negativo, senza alcuna pianta infetta individuata, ci incoraggia e sprona ad andare avanti compatti e uniti. Ringraziamo il Presidente del Comitato Pro Agricoltura, Cesare Troia, per aver tenuto questa riunione a Bisceglie e tutti gli intervenuti per la disponibilità a collaborare e mettere in campo tutte le misure e gli accorgimenti necessari per fare fronte comune contro la Xylella, un nemico che minaccia seriamente la nostra agricoltura» ha aggiunto il primo cittadino.

«È importante remare tutti nella stessa direzione, clima che ha contraddistinto l'intera discussione. Complimenti a tutti per la civiltà e il tono degli interventi, a dimostrazione che siamo consapevoli che ora più che mai bisogna fare squadra. Durante i lavori abbiamo condiviso una bozza di documento del Comitato che contiene proposte e attività utili ad affrontare la Xylella» ha aggiunto il sindaco.

«Sempre sul tema Xylella, saremo dal Prefetto della Bat, Dott.ssa Silvana D'Agostino, che ringraziamo per la celerità con la quale, su nostra richiesta, ci ha convocato al Palazzo del Governo» ha concluso Angarano
  • xylella
Altri contenuti a tema
Xylella a Bisceglie: in Prefettura per seguire l'evoluzione Xylella a Bisceglie: in Prefettura per seguire l'evoluzione Monitoraggio esteso e nuove misure di prevenzione
Xylella a Bisceglie: oggi l'espianto dei 4 ulivi infetti Xylella a Bisceglie: oggi l'espianto dei 4 ulivi infetti Ad affermarlo è Coldiretti Puglia
Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Il dirigente di Confagricoltura Bari-Bat ha sottolineato le conseguenze economico-sociali dell'emergenza Xylella
Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Le parole del Presidente della Federazione regionale degli ordini agronomi e forestali di Puglia ai microfoni di BisceglieViva
Xylella, UNAPOL: «Bisceglie e Minervino segnano un nuovo fronte di emergenza» Xylella, UNAPOL: «Bisceglie e Minervino segnano un nuovo fronte di emergenza» Loiodice: «Non è più tempo di rincorrere l’emergenza: serve un cambio di passo»
Xylella, allarme rosso nella Bat: a Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat: a Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Xylella, Sicolo (Cia): «Si sta giocando col fuoco, a rischio Bari, Bat e nord Puglia» Xylella, Sicolo (Cia): «Si sta giocando col fuoco, a rischio Bari, Bat e nord Puglia» «Lo diciamo da tempo, servono un Commissario Straordinario e nuove risorse per la ricerca scientifica»
Xylella a Bisceglie, Sinistra Italiana chiede interventi urgenti dopo i primi quattro ulivi infetti Xylella a Bisceglie, Sinistra Italiana chiede interventi urgenti dopo i primi quattro ulivi infetti La sezione cittadina del partito invoca un’ordinanza comunale immediata per contrastare l’epidemia e tutelare la filiera agricola
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.