Procura della Repubblica di Bari
Procura della Repubblica di Bari
Cronaca

Morte Fabiana Chiarappa, il prete indagato: «Non mi sono accorto di nulla»

Il parroco ha detto di aver percorso la zona dell'incidente nello stesso orario in cui la giovane è stata travolta da un autoveicolo

Come riporta ANSA, è don Nicola D'Onghia, parroco di Turi di 54 anni e docente della Facoltà Teologica pugliese, il sacerdote indagato per omicidio stradale ed omissione soccorso.

È coinvolto nelle indagini per il decesso, avvenuto il 2 aprile scorso, della 32enne Fabiana Chiarappa, soccorritrice del 118 e rugbista, vittima di un incidente avvenuto sulla strada che collega i comuni di Turi e Putignano. Ieri, 3 aprile, dopo aver appreso dalla stampa dell'incidente mortale, il sacerdote - a quanto si apprende - ha chiamato il suo avvocato e ha riferito di essere passato, alla guida della sua auto, nella zona in cui la ragazza è stata travolta e uccisa e ha detto di aver sentito un colpo provenire da sotto la sua auto («Come se avessi travolto una pietra», ha spiegato).

«Io non mi sono accorto di nulla, era buio - ha aggiunto - anche perché la zona è scarsamente illuminata». Il parroco ha detto di aver percorso la zona dell'incidente nello stesso orario in cui la giovane è stata travolta da un autoveicolo, tra le 20.30 e le 21.00. Il legale gli ha detto di andare dai carabinieri e di riferire i fatti, cosa che don Nicola D'Onghia ha fatto.

È stato quindi ascoltato sia dai militari sia dalla pm Ileana Ramundo, alla presenza dei difensori, Federico Straziota e Vita Mansueto. Agli investigatori ha ribadito i fatti già riferiti ai suoi legali. Secondo la versione difensiva, la ragazza sarebbe caduta autonomamente dalla sua moto e poi sarebbe stata travolta da un'auto che potrebbe anche non essere quella del sacerdote indagato. Le indagini puntano ora a chiarire quante auto siano passate nella zona dell'incidente e se altri siano i responsabili della morte della giovane.
  • Incidente
  • Fabiana Chiarappa
Altri contenuti a tema
Incidente sulla statale 16 bis all'altezza di Bisceglie Est Incidente sulla statale 16 bis all'altezza di Bisceglie Est Traffico rallentato con diversi chilometri di coda
1 Incidente sulla SS 16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta: traffico in tilt Incidente sulla SS 16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta: traffico in tilt Incolonnamenti in direzione Bari
Incidente nella notte in via Sant'Andrea a Bisceglie Incidente nella notte in via Sant'Andrea a Bisceglie Il sinistro avrebbe coinvolto un mezzo agricolo e due autovetture
Bisceglie dà l’ultimo saluto a Emanuele Cosmai e Patrizia Firrao Bisceglie dà l’ultimo saluto a Emanuele Cosmai e Patrizia Firrao Commozione e silenzio ai funerali delle due vittime dell’incidente sulla A1. La città si stringe attorno alle famiglie colpite dal dolore
Incidente sulla A1, martedì l’autopsia sui coniugi biscegliesi morti nello schianto Incidente sulla A1, martedì l’autopsia sui coniugi biscegliesi morti nello schianto Sarà utile a chiarire la dinamica dell'incidente
Stavano tornando a casa dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia Stavano tornando a casa dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia I due hanno perso la vita nell'incidente stradale sull'A1
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Tragedia sull’A1: morti marito e moglie di Bisceglie, feriti gravemente i due passeggeri Tragedia sull’A1: morti marito e moglie di Bisceglie, feriti gravemente i due passeggeri I coniugi sarebbero morti sul colpo dopo l'impatto con un furgone
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.