Blocchi di pietra posizionati sul tratto di spiaggia
Blocchi di pietra posizionati sul tratto di spiaggia "La salata"
Politica

Napoletano contesta i lavori sulla spiaggia "La salata": «Una muraglia»

L'ex Sindaco non condivide il posizionamento di blocchi di pietra sulla linea di battigia

«In Cina esiste la grande muraglia, a Bisceglie stanno realizzando una piccola muraglia, ma sempre muraglia è! Alla faccia della salvaguardia del territorio!». L'ex sindaco Franco Napoletano non ha utilizzato mezzi termini per esplicitare la sua posizione di contrarietà alle modalità dei lavori in corso sulla litoranea di Ponente e in particolare sul tratto de "La salata": «Siamo davvero sconcertati da quanto sta avvenendo e vorremmo che chi di dovere tranquillizzasse la città».

Il consigliere comunale di minoranza ha spiegato le ragioni della sua esecrazione: «La società che ha ottenuto la concessione demaniale marittima (determinazione dirigenziale n° 24 del 17 gennaio 2020) con finalità turistico-ricreativa sta effettuando i lavori relativi con l'apposizione di numerosi blocchi di pietra sulla linea di battigia. Un'autentica muraglia, di cui non sembra esservi traccia nell'elaborato progettuale presentato al Comune. Se fosse così come sembra, sarebbe legittimo realizzare degli interventi con elementi di diversità rispetto al progetto originale?» ha sostenuto.

«Il bando del Comune prevedeva, tra l'altro, "la salvaguardia delle risorse del territorio", "la compatibilità con le caratteristiche del bene demaniale", "nel rispetto delle peculiarità ambientali dei luoghi e della località" e, per la balneazione in sicurezza, l'utilizzo di "ghiaia e/o pedane complanari di legno", non certo l'utilizzo di massi.
Se il progetto sottoposto avesse esplicitamente previsto la realizzazione di una muraglia di blocchi di pietra sulla linea di battigia, ci sarebbero stati i pareri favorevoli da parte degli enti preposti? Ripartizione tecnica comunale, agenzia delle dogane e dei monopoli, agenzia del Demanio, Ufficio locale marittimo, Capitaneria di porto di Barletta avrebbero dato comunque il loro nulla osta?» si è chiesto l'esponente comunista.

«Non sarebbe il caso di dare loro opportuna informazione affinché esercitino controllo? Ci sarebbe stata ugualmente l'autorizzazione paesaggistica, sebbene con la condizione delle opere "facilmente rimovibili"? Quei massi sono probabilmente rimovibili, ma di certo non facilmente... Non è che qualcuno li ha autorizzati? Qualcosa non quadra» ha aggiunto, richiamando espressamente Sindaco, assessori e dirigenti delle ripartizioni competenti a «esercitare i loro doveri di vigilanza. Ci tranquillizzino senza indugio, senza far finta di nulla. E se ci sono opere non autorizzate, dispongano immediatamente la loro rimozione, prima che intervengano altre istituzioni».
  • Comune di Bisceglie
  • Franco Napoletano
  • spiagge
  • spiagge libere con servizi
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Franco Napoletano: «Ridare decoro alla Torre Normanna» Franco Napoletano: «Ridare decoro alla Torre Normanna» «Attendo una maggiore sensibilità da parte del sindaco e della sua Amministrazione, che, talvolta, parlano a vanvera e con presunzione di turismo»
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.