Inaugurazione Maicol&Mirco. <span>Foto Serena De Musso</span>
Inaugurazione Maicol&Mirco. Foto Serena De Musso
Attualità

Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA

Parte del ricavato dalla vendita delle tavole sarà devoluto all'associazione Emergency

È stata inaugurata nella mattinata di venerdì 22 agosto la mostra "Naufragi Quotidiani" a cura di Michael Rocchetti, in arte Maicol&Mirco. L'evento sancisce l'avvio ai lavori dell'edizione 2025 del Bicomix che partirà ufficialmente nella serata del medesimo giorno. Tra le tante vignette anche l'anteprima nazionale di ben trenta tavole inedite da "L'Isolo", il nuovo fumetto di Rocchetti, in uscita a settembre per Bao Publishing. La mostra sarà fruibile fino al 5 settembre.

A differenza delle trenta tavole de "L'Isolo" attinenti ad una sfera sicuramente più personale, le altre vignette esposte toccano il tema della guerra, del genocidio perpetrato da Israele in Palestina, il razzismo, le guerre religiose e i femminicidi e più ampiamente vogliono essere un input di riflessione su questioni d'attualità che non lasciano nessuno escluso.

«Queste mostre sono un modo per cristallizzare il tuo percorso, anche di riflessione autoriale e personale e solitamente il primo a godersi una mostra in genere è proprio l'autore - ha dichiarato Maicol&Mirco - perché serve a capire quello che è e quello che ha combinato nella sua carriera».

​Parte del ricavato della vendita delle vignette sarà devoluto all'associazione Emergency, impegnata nella campagna "R1PUD1A" contro la guerra, a cui hanno aderito il Comune di Bisceglie prima e il Bicomix dopo.

«In questa mostra ci sono tante cose che entusiasmano: dalla collaborazione con il Bicomix al dare sostegno ad una realtà come Emergency. Ho sempre provato grande interesse per il pensiero che c'era dietro di Gino Strada, di mettere fuori la guerra dall'umanità, solo un concetto "Basta con la guerra, semplicemente, basta con la guerra". È un ragionamento semplificato che può far sorridere, può sembrare il ragionamento di un bambino, perché la realtà è estremamente complicata. Però credo che in realtà ci sia bisogno proprio di cominciare a ragionare come un bambino, avere come stella polare semplicemente di smettere di fare del male».

«L'arte credo sia il freno più evidente alla barbarie. Il lavoro del fumettista nel contesto dell'arte secondo me è uno dei lavori in questo momento più urgenti, perché il fumetto ha delle qualità che sono chiare, evidente e che lo rendono fruibile per tutti ed essendo molto semplice, può raccontare in maniera semplice cose estremamente complicate» ha poi concluso il fumettista.

«Aderendo alla campagna di Emergency, il Comune di Bisceglie e gli altri eventuali partner si impegna a non aderire alle logiche bellicistiche del governo, piuttosto si impegnano a diffondere una cultura di pace, a educare alla pace i propri cittadini e cittadine - ha raccontato Elena Iosca di Emergency Bari -. La campagna nasce nel novembre 2024 e nasce con lo scopo di smuovere le coscienze sul tema dell'educazione alla pace».
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party «Un'edizione più grande sia dal punto di vista artistico che fumettistico. Centrale la tematica di R1PUD1A» le parole di Ferrucci
Bicomix 2025: una serata di anteprima con Miguel Vila e Martin Panchaud Bicomix 2025: una serata di anteprima con Miguel Vila e Martin Panchaud Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
BiComix, si inaugura la mostra “Naufragi Quotidiani” dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco BiComix, si inaugura la mostra “Naufragi Quotidiani” dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco Venerdì 22 agosto alle ore 11:30 la cerimonia di apertura
BiComix 2025, il programma dei laboratori destinati ad adulti e bambini BiComix 2025, il programma dei laboratori destinati ad adulti e bambini I momenti si svolgeranno presso il laboratorio urbano di Palazzo Tupputi
Bicomix, le limitazioni al traffico Bicomix, le limitazioni al traffico Chiusa via Nazario Sauro dalle 15 di sabato 23 agosto
«Il suono dei tuoi passi faceva il mondo rumoroso»: Davide Sette e Ester Santovito presentano il loro nuovo fumetto «Il suono dei tuoi passi faceva il mondo rumoroso»: Davide Sette e Ester Santovito presentano il loro nuovo fumetto L'evento si è tenuto martedì 12 agosto presso il chiostro della nuova biblioteca comunale
Bicomix 2025: Davide Sette ed Ester presentano il loro fumetto nel Chiostro Santa Croce Bicomix 2025: Davide Sette ed Ester presentano il loro fumetto nel Chiostro Santa Croce Appuntamento previsto martedì 12 agosto dalle 19:30
BiComix 2025, a Bisceglie il meglio dell’autoproduzione a fumetti italiana BiComix 2025, a Bisceglie il meglio dell’autoproduzione a fumetti italiana Dal 22 al 24 agosto torna il festival sul Porto Turistico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.