Orecchiette fatte a mano (repertorio)
Orecchiette fatte a mano (repertorio)
Attualità

Nel Borgo delle Meraviglie un laboratorio per preparare i cappelletti fatti a mano

La partecipazione è gratuita, prenotazione obbligatoria

Domenica 30 luglio, nel giorno della settimana in cui tradizionalmente le nonne preparavano la pasta fatta in casa per il ragù domenicale, il Borgo delle Meraviglie nel centro storico di Bisceglie ospita un imperdibile laboratorio di produzione di cappelletti fatti a mano. Una dimostrazione di come si faceva e, in alcune case, si continua a fare la pasta fresca nella città vecchia.

Dalle ore 18, quando il caldo del pomeriggio sarà più accettabile, con delle piccole madie in legno, tipico strumento tradizionale della cucina pugliese, i partecipanti - a cui è richiesto di munirsi di grembiule da cucina - potranno imparare a realizzare le orecchiette sotto la guida attenta ed esperta della signora Tina. Prenotazione obbligatoria al numero: 331 777 2336.

Al termine del laboratorio, che avrà la durata di circa un'ora, sarà possibile acquistare un pacco di cappelletti già essiccati e pronti per essere mangiati. Per chi volesse anche solo assistere alla dimostrazione, sarà possibile passare una serata piacevole e rilassante in Piazza Duomo sorseggiando un calice di vino e assaggiando i tradizionali taralli pugliesi presso il temporary shop di Cento Libertà allestito in Piazza Duomo.

La 4ª edizione del Borgo delle Meraviglie è organizzata da Associazione Borgo Antico, Gal - Ponte Lama e Confcommercio Bisceglie, con il sostegno del Comune di Bisceglie e della Camera di Commercio di Bari.
  • Associazione Borgo Antico
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Tante le attività in programma
Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Tante le attività previste dal 22 novembre al 26 dicembre
Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Si potranno consegnare presso la sede di via Cardinale Dell’Olio
Con Calici nel Borgo Antico torna lo street food pugliese nel centro storico di Bisceglie Con Calici nel Borgo Antico torna lo street food pugliese nel centro storico di Bisceglie Come da tradizione, coinvolti nella tre giorni i ristoratori del centro storico
Calici nel Borgo Antico, trenta cantine di Puglia in vetrina a Bisceglie Calici nel Borgo Antico, trenta cantine di Puglia in vetrina a Bisceglie Un percorso tra le eccellenze vinicole pugliesi dal Gargano al Salento: degustazioni, tradizioni e sostenibilità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.