Sergio Cosmai
Sergio Cosmai
Attualità

Nelmodogiusto commemora l'anniversario della morte di Sergio Cosmai

«e punta il dito contro mafia e atteggiamenti dello stesso stampo

Era il pomeriggio del 12 marzo 1985 e il dottor Sergio Cosmai rientrava da Vibo Valentia, dove si era recato per servizio. Con la sua Fiat Cinquecento percorreva il tratto di strada, che oggi porta il suo nome, tra la casa circondariale di Cosenza e la scuola dove lo attendeva la figlia Rossella, quando un gruppo di criminali apriva il fuoco, ferendolo gravemente. Nonostante i soccorsi e i trasferimenti in più ospedali, il dottor Cosmai spirava il 13 marzo.

Sergio Cosmai era nato a Bisceglie il 10 gennaio 1949; laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Bari, prestava servizio nell'amministrazione dal 1 marzo 1977. Aveva lavorato negli istituti penitenziari di Trani, Lecce, Palermo, Locri, Crotone e dal 1982 dirigeva l'istituto di Cosenza. Le persone che lo hanno conosciuto lo ricordano sempre con affetto e stima.

Le istituzioni e la stampa, ancora oggi, continuano ad affermare che l'uccisione del dottor Cosmai era stata ordinata dalla criminalità per "punire" un integerrimo funzionario dello Stato. Il 18 ottobre 2006 una brillante operazione dei Carabinieri di Cosenza ha assicurato alla giustizia 34 persone - alle quali sono stati contestati, a vario titolo e con diversi livelli di responsabilità, i reati di omicidio, sequestro di persona ed altro - e ha consentito di fare piena luce sull'assassinio di Cosmai, con l'individuazione dei responsabili dell'omicidio (la sentenza di condanna, divenuta poi definitiva, è intervenuta nel 2012).

Un servitore dello Stato, ucciso dalla 'ndrangheta nell'adempimento del suo dovere.
#Nelmodogiusto, oggi, si unisce al dolore della famiglia del dottor Cosmai e invita la cittadinanza tutta a ricordare quell'esempio e testimonianza encomiabile di senso della legalità, di giustizia e di assolvimento del proprio dovere che era ed è Sergio Cosmai. Un uomo che profondeva tali valori nella sua vita professionale, nella consapevolezza che, solo se perseguiti con tenacia, possono far crescere una comunità e il benessere morale ed economico della stessa.
  • Sergio Cosmai
  • Nelmodogiusto
Altri contenuti a tema
“Paolo Borsellino oggi”: Fiammetta Borsellino martedì 18 marzo a Bisceglie “Paolo Borsellino oggi”: Fiammetta Borsellino martedì 18 marzo a Bisceglie L’incontro con la figlia del magistrato assassinato dalla mafia nel 1992 alle ore 19:00 presso l’Auditorium “Don P. Arcieri” di Epass
Oggi a Palazzo Tupputi l’incontro “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio” Oggi a Palazzo Tupputi l’incontro “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio” L’iniziativa rientra nel calendario di appuntamenti per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai
Duemila studenti in marcia per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai - LE FOTO Duemila studenti in marcia per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai - LE FOTO Grande manifestazione stamattina a Bisceglie in onore del Direttore del Carcere di Cosenza assassinato per aver riportato il rispetto delle regole nella casa circondariale
“La scuola in marcia contro le mafie”, oggi la manifestazione con gli studenti “La scuola in marcia contro le mafie”, oggi la manifestazione con gli studenti Per la durata della manifestazione, si consiglia di non percorrere le strade interessate dal corteo
La “Io Corro con te” 2025 nel ricordo di Sergio Cosmai La “Io Corro con te” 2025 nel ricordo di Sergio Cosmai La manifestazione organizzata dalla Bisceglie Running si lega al vivo ricordo del biscegliese assassinato dalla ‘Ndrangheta
“La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti “La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti Nel giorno del 40esimo anniversario dell’uccisione di Sergio Cosmai, una grande manifestazione per ribadire l’importanza della memoria
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.