Pontile Bisceglie Approdi
Pontile Bisceglie Approdi
Politica

Nomina amministratore unico Bisceglie Approdi, Spina si rivolge all'anticorruzione

L'ex Sindaco ritiene che Rutigliano fosse in posizione di inconferibilità

Francesco Spina, consigliere comunale di opposizione, si è rivolto all'Anac (autorità nazionale anticorruzione) e alla Prefettura Bat, inviando la missiva per conoscenza sia al Sindaco Angarano che al Segretario generale del Comune di Bisceglie con l'obiettivo di chiarire le dinamiche e le procedure della nomina di Nicola Rutigliano ad amministratore unico di Bisceglie Approdi «per evitare danni irreparabili alla società e all'Ente, derivanti dalla nullità di tutti gli atti firmati dall'amministratore».

Spina ha sollecitato «un controllo immediato che si sarebbe dovuto effettuare prima della nomina e non dopo, come sta avvenendo, con grave imbarazzo del collegio sindacale appena nominato. Angarano ha violato un "precedente" dell'Anac» ha aggiunto. «Considerare Bisceglie Approdi una società non "in house" per legittimare la nomina di un amministratore unico in conflitto di interessi significa rischiare di far perdere la concessione portuale alla società. Siamo alla follia e alla spregiudicatezza amministrativa. Ecco la mia nota che richiederà presto un controllo che Angarano, per la fretta , ha omesso di fare secondo gli obblighi propri della sua carica» ha rilevato.
Spettabili Autorità,
il sottoscritto avvocato Francesco Spina, nella qualità di consigliere comunale, evidenzia come la Società Approdi SPA, con oltre il 99% (99.26) di quote azionarie di proprietà comunale, ha visto nominare l'amministratore unico con atto monocratico (decreto) del sindaco di Bisceglie Angarano, che ha poi votato in assemblea, coerentemente, per la nomina della medesima persona.
Sempre per volontà unica ed esclusiva del Comune di Bisceglie sono stati nominati collegio sindacale e revisore legale dei conti con decisione del Comune ascrivibile quindi interamente a tale ente pubblico.
Poteri amministrativi e di controllo sono, quindi, esercitati direttamente ed esclusivamente dal Comune di Bisceglie, nè sussiste alcun potere di veto o patto parasociale che determini una qualche ingerenza del socio privato. Tale società, peraltro, è concessionaria in via diretta, proprio e specificamente in virtù della qualificazione quale società in house del Comune di Bisceglie, del porto turistico di Bisceglie. Scelta che ha consentito di evitare complesse procedure di gara per l'individuazione del concessionario.

Orbene, dalla dichiarazione di insussistenza di inconferibilità dell'amministratore unico, che si allega, risulta sussistere invece una evidente ed oggettiva causa di inconferibilità, dichiarata dal medesimo amministratore ma qualificata dal medesimo in senso diverso al punto 1.C della dichiarazione che si allega. Senonchè, come ha avuto modo di precisare l 'Anac con parere AG 30/2015/AC "le società in house, come recentissimamente affermato dalle stesse Sezioni Unite della Corte di Cassazione (Sentenza 25 novembre 2013, n° 26283, ribadito con ordinanza 2 dicembre 2013, n° 26936), possono essere considerate come enti che rappresentano delle vere e proprie articolazioni della Pubblica Amministrazione, atteso che gli organi di queste sono assoggettate a vincoli gerarchici facenti capo alla Pubblica Amministrazione. (…)
Sulla base delle caratteristiche in breve delineate, vanno ricondotte, ai fini dell'applicabilità del d.lgs. 39/2013, nella definizione di ente pubblico contenuta nell'art. 1, comma 2, lett. b) del predetto decreto legislativo, ossia tra «gli enti di diritto pubblico non territoriali nazionali, regionali o locali, comunque denominati, istituiti, vigilati, finanziati dalla pubblica amministrazione che conferisce l'incarico, ovvero i cui amministratori siano da questa nominati». (…) ".

Alla stregua di tale incontestabile e sacrosanta determinazione dell'Anac e della giurisprudenza di legittimità, risulterebbe di tutta evidenza la situazione di inconferibilità in oggetto, che richiederebbe un immediato intervento, come per legge, delle autorità competenti onde evitare, peraltro, eventuali danni ingenti alla comunità biscegliese. Per le eventuali dichiarazioni mendaci contenute nell'allegata dichiarazione si rimette ogni determinazione alle medesime autorità.
  • Francesco Spina
  • Bisceglie Approdi
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina La nota integrale in occasione del decennale della gestione del Casale di Pacciano dell'associazione Physis
Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Il consigliere di Azione accoglie con favore la presa di posizione di Sinistra Italiana e saluta il passaggio all’opposizione del consigliere Naglieri
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.