Anziani
Anziani
Attualità

"Nonni, vado io!", l'iniziativa di uno studente universitario

Dare una mano alle persone anziane del condominio, con le precauzioni stabilite dal decreto

L'idea è stata lanciata dal giovane studente universitario Italo Innocenti, impegnato in attività di volontariato sul territorio. Si tratta di "Nonni, vado io!", una catena solidale per aiutare le persone anziane del proprio condominio negli acquisti alimentari o di medicinali. Una lodevole iniziativa, già in atto nella città di Torino, che è partita anche a Bisceglie.

«Ho apprezzato molto quel gesto di umanità concreta e solidale messa in atto nel comune piemontese e mi sono chiesto perché non provarlo a diffonderlo anche in questo paese? Sono molte le realtà presenti di anziani totalmente soli, costretti a uscire per l'approvvigionamento alimentare o per l'acquisto di medicinali. L'idea, già attuata in diversi condomini, è quella che ogni ragazzo/a si "prenda carico" in modo totalmente gratuito e con le dovute precauzioni, contenute nei decreti ministeriali a fronte dell'emergenza Covid-19, di quelle persone (se ce ne sono ovviamente)» ha spiegato.

«È uno sforzo che, se fatto in tutti i condomini biscegliesi, andrebbe a dar un po' di sollievo ai "nostri nonni", spesso affaticati nelle code ai vari supermercati e farmacie, cercando di tutelarli dalla diffusione del Coronavirus. È buona cosa che ogni giovane che decidesse di aderire a questa iniziativa, indossi guanti e mascherina nella consegna della spesa o dei medicinali, al fine di evitare il probabile e possibile contagio. Non si tratta di uscire una volta in più di casa, ma semplicemente di fare spesa per se e di aggiungere una busta in più per chi si decide di assistere. Cerchiamo di fare squadra, di tutelare noi stessi ma anche i nostri nonni!» ha aggiunto il giovane Italo Innocenti.
  • anziani
Altri contenuti a tema
Truffe agli anziani: i consigli dei Carabinieri BAT Truffe agli anziani: i consigli dei Carabinieri BAT Sempre più spesso si verificano episodi di criminali che approfittano della buona fede dei cittadini
Celebrata la giornata regionale per la promozione dell’invecchiamento sano e attivo Celebrata la giornata regionale per la promozione dell’invecchiamento sano e attivo L'assessore al welfare Barone: «Tema sempre più centrale»
Sociale, avviato il progetto "Fili d'argento a colori" Sociale, avviato il progetto "Fili d'argento a colori" Un servizio di assistenza gratuita in favore delle persone anziane
Conferimento rifiuti, percettori reddito di cittadinanza aiutano anziani Conferimento rifiuti, percettori reddito di cittadinanza aiutano anziani Il Sindaco Angarano: «Progetti che hanno un doppio obiettivo nobile»
Scippa un'anziana e si dà alla fuga: arrestato 36enne biscegliese Scippa un'anziana e si dà alla fuga: arrestato 36enne biscegliese Il furto con strappo, di cui è accusato l'uomo, è avvenuto lo scorso 3 febbraio
Qualità della vita per giovani, Bat agli ultimi posti Qualità della vita per giovani, Bat agli ultimi posti I risultati delle classifiche del Sole 24 Ore, divisi per tre indici generazionali
Buoni servizio per anziani non autosufficienti, come presentare domanda Buoni servizio per anziani non autosufficienti, come presentare domanda Bisognerà disporre del codice famiglia, generato attraverso le credenziali SPID
Emergenza caldo, partito il piano a tutela dei soggetti più fragili Emergenza caldo, partito il piano a tutela dei soggetti più fragili L'ambito territoriale Trani-Bisceglie garantirà dei servizi in favore dei cittadini segnalati dai servizi sociali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.