La Tradizione, accendiamo il nuovo fornello
La Tradizione, accendiamo il nuovo fornello
Speciale

Nuova sala, nuova brace: a Sammichele di Bari “La Tradizione” si rinnova

Due novità per il fornello pugliese, per gustare buona carne secondo le tradizioni locali

Per i buongustai della carne il fornello si riaccende, più rovente di prima. A Sammichele di Bari "La Tradizione" si rinnova con due importanti novità.

Si comincia dall'accensione della nuova brace, che avverrà in diretta Facebook mercoledì 10 giugno alle ore 19.00 sulla pagina ufficiale de La Tradizione - Fornello Pugliese – Sammichele e sulle pagine del network Viva, per unirci virtualmente in questo nuovo inizio e per mostrarvi il "backstage" dei piatti in diretta dal ristorante.

Ma le novità non finiscono qui. Sempre mercoledì alle ore 20.00 sarà aperta al pubblico la nuova sala: si aggiungono nuovi spazi per una maggiore comodità e relax, per degustare le prelibatezze di carne in totale sicurezza senza rinunciare alla compagnia e al servizio. La prenotazione è obbligatoria, chiamando il numero 080 8918467 oppure 380 4647058.

Per i clienti più affezionati e per quanti vogliono conoscere il gusto della carne nostrana proseguirà il servizio di consegna a domicilio, dal banco macelleria direttamente a casa tua. Scegli ciò che preferisci dalla macelleria, tra le migliori carni provenienti dal nostro territorio, e arriverà con comodità a casa tua: la consegna è gratuita! Il servizio è disponibile su Bari e provincia, e nelle città di Trani, Andria e Barletta. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il 338 8124818.

Il fornello pugliese è pronto per un'immersione di sapori, adesso mancate solo voi. Per saperne di più, visita il sito web.
  • cibo
Altri contenuti a tema
La focaccia di Bisceglie riceve il riconoscimento P.A.T. La focaccia di Bisceglie riceve il riconoscimento P.A.T. Un importante traguardo per la focaccia biscegliese, che diventa Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” A confronto Nardone (Assessorato Agricoltura), Laviola (Princes Italia), Liantonio (Tatò Paride), Moschetta (Università di Bari), lo chef Sgarra e Passerini (EY)
La pasta secondo 11 chef pugliesi: c'è anche lo spaghettone blu di Bisceglie La pasta secondo 11 chef pugliesi: c'è anche lo spaghettone blu di Bisceglie Alcune specialità del territorio in occasione della Giornata mondiale della pasta
Cibo e Movimento, martedi 26 marzo a Bisceglie lo Spi Cgil Bat per promuovere uno stile di vita sano Cibo e Movimento, martedi 26 marzo a Bisceglie lo Spi Cgil Bat per promuovere uno stile di vita sano Verrà posta all'attenzione sulla necessità di un sano stile di vita per mantenersi in salute
Coldiretti: «440 mila famiglie pugliesi a rischio povertà» Coldiretti: «440 mila famiglie pugliesi a rischio povertà» La "spesa sospesa" è una forma di aiuto per i nuovi poveri
Coldiretti Puglia: «La carne sintetica inquina 25 volte di più» Coldiretti Puglia: «La carne sintetica inquina 25 volte di più» «Raccolte già 40 mila firme contro il cibo da laboratorio»
Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Coldiretti: «Raccolte già 40 mila firme in Puglia»
Pasqua in Puglia, la colomba batte l'uovo Pasqua in Puglia, la colomba batte l'uovo Torna la cucina casalinga con la riscoperta dei dolci della tradizione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.