
Attualità
Nuovi divieti di circolazione con velocipedi elettrici a Bisceglie
L'ordinanza è finalizzata a tutelare l’incolumità dei pedoni
Bisceglie - mercoledì 17 settembre 2025
10.02
Nuove regole per la mobilità a Bisceglie, con l'ordinanza sindacale n. 30, il sindaco Angelantonio Angarano ha disposto il divieto di circolazione per biciclette elettriche, velocipedi a pedalata assistita e monopattini elettrici in diverse aree pedonali della città.
Il provvedimento, che estende le limitazioni già introdotte nel 2021, riguarda alcune zone del centro urbano e delle aree recentemente riqualificate, non sarà possibili il transito nel tratto iniziale di Corso Umberto, nell'area di piazza Vittorio Emanuele conosciuta come "zona del Calvario", nella piazza Hackert, in strada Santa Margherita e nel tratto di via Monsignor Cafagna compreso tra via Santa Caterina e via XXV Aprile.
L'ordinanza «è finalizzata oltre a che a tutelare l'incolumità dei pedoni anche a contemperare i principi della viabilità sostenibile con quelli della sicurezza urbana» e tutti i trasgressori saranno puniti ai sensi del Codice della Strada.
Il provvedimento, che estende le limitazioni già introdotte nel 2021, riguarda alcune zone del centro urbano e delle aree recentemente riqualificate, non sarà possibili il transito nel tratto iniziale di Corso Umberto, nell'area di piazza Vittorio Emanuele conosciuta come "zona del Calvario", nella piazza Hackert, in strada Santa Margherita e nel tratto di via Monsignor Cafagna compreso tra via Santa Caterina e via XXV Aprile.
L'ordinanza «è finalizzata oltre a che a tutelare l'incolumità dei pedoni anche a contemperare i principi della viabilità sostenibile con quelli della sicurezza urbana» e tutti i trasgressori saranno puniti ai sensi del Codice della Strada.