Ciliegie (repertorio)
Ciliegie (repertorio)
Economia e lavoro

Nuovo contratto di filiera del ciliegio, giovedì la presentazione

L'obiettivo è il rilancio della cerasicoltura italiana

Si terrà giovedì 29 settembre, alle ore 12, nella sede dell'assessorato all'agricoltura della Regione Puglia a Bari, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Contratto di filiera del ciliegio.

L'obiettivo è realizzare un Programma integrato a carattere interprofessionale e di rilevanza nazionale che, partendo dalla produzione agricola, si sviluppi nei diversi segmenti della filiera in un ambito territoriale multiregionale. È stipulato tra il Ministero e il soggetto proponente. Tre le regioni coinvolte nel Contratto: Puglia, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige che insieme rappresentano l'80% della produzione di ciliegie di qualità in Italia. Il nuovo accordo di filiera ha lo scopo di rilanciare la cerasicoltura italiana, per ristrutturare gli impianti di produzione, per ammodernare le strutture di lavorazione, per promuovere i marchi, per effettuare ricerca mirata e, in sintesi, per dare il giusto valore a tutti i componenti della filiera.

Parteciperanno alla conferenza stampa l'assessore all'agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia, il direttore del Dipartimento regionale agricoltura Gianluca Nardone, il presidente di Confagricoltura Bari Massimiliano Del Core, il vicedirettore Confagricoltura Bari Gianni Porcelli, il presidente Cia Puglia Gennaro Sicolo, il presidente Copagri Puglia Michele Palermo, il presidente Fedagri Confcooperative Puglia Vincenzo Patruno.

Saranno collegati in videoconferenza l'assessore Regionale all'agricoltura dell'Emilia-Romagna Alessio Mammi, il dirigente generale del Dipartimento agricoltura della Provincia di Trento Romano Masè, il presidente del Consorzio della ciliegia della susina e della frutta tipica di Vignola Andrea Bernardi, il direttore del Consorzio Melinda sca Paolo Gerevini e il direttore del Consorzio Ciliegia di Vignola Igp Walter Monari.
  • Confagricoltura
  • ciliegia
  • Ciliegie
  • ciliegia di Bisceglie
Altri contenuti a tema
«Eventi estremi, persi 150 milioni di quintali di cibo in Puglia». Situazione critica per le ciliegie «Eventi estremi, persi 150 milioni di quintali di cibo in Puglia». Situazione critica per le ciliegie L'analisi di Coldiretti: «6.6 milioni di quintali assicurati e due milioni di risarcimento nella Bat grazie al sistema Condifesa»
Furti negli uliveti, Confagricoltura Bat chiede l'intervento delle autorità Furti negli uliveti, Confagricoltura Bat chiede l'intervento delle autorità Il presidente Massimiliano Del Core: «Proveremo a fare proposte per risolvere il grave problema»
Massimo Del Core nuovo presidente Confagricoltura Bari-Bat Massimo Del Core nuovo presidente Confagricoltura Bari-Bat 46 anni, succede a Michele Lacenere. «Un dovere essere accanto alle nostre aziende soprattutto in questa fase»
Di Niso: «Sarà difficile far quadrare i bilanci per le imprese agricole» Di Niso: «Sarà difficile far quadrare i bilanci per le imprese agricole» Il presidente di Confagricoltura Bisceglie esprime tutta la preoccupazione del comparto per una situazione molto critica
Cerasicoltura a Bisceglie, quale futuro? Cerasicoltura a Bisceglie, quale futuro? Gianni Porcelli, vicedirettore Confagricoltura Bari, propone un "Progetto ciliegia"
Coldiretti allarma: «Crolla drasticamente il prezzo delle ciliegie» Coldiretti allarma: «Crolla drasticamente il prezzo delle ciliegie» Le dure parole del presidente Muraglia sull'attuale situazione
Crolla il prezzo delle ciliegie, comparto biscegliese in ginocchio Crolla il prezzo delle ciliegie, comparto biscegliese in ginocchio L'impietosa analisi Cia Puglia: «Ortofrutticolo ko. Redditività zero per le ciliegie, "tagliole" per l’uva”
Un convegno sui contributi del Pnrr per l'agricoltura nella Bat Un convegno sui contributi del Pnrr per l'agricoltura nella Bat Fra gli ospiti l'assessore regionale Pentassuglia
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.