Pierangela Nardella
Pierangela Nardella
Attualità

Nuovo direttore sanitario per l'ospedale "Vittorio Emanuele II"

È Pierangela Nardella

Pierangela Nardella, originaria di San Marco in Lamis, è il nuovo direttore sanitario dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. La nomina è stata effettuata in queste ore da Tiziana Dimatteo, Direttore generale dell'Asl Bt.

«L'ospedale di Bisceglie ha egregiamente gestito i pazienti positivi al Covid sin dall'inizio della pandemia, ci auguriamo di poter riaprire anche ai pazienti no Covid in tempi molto brevi» ha spiegato Dimatteo nel corso della presentazione del nuovo primario ai direttori delle diverse unità operative. «È in programma anche l'attivazione del nuovo pronto soccorso oltre ad alcuni lavori strutturali in diversi reparti di degenza. La dottoressa Nardella, con le sue competenze e la sua energia saprà gestire al meglio questo delicato momento di passaggio».

Il nuovo direttore sanitario ha commentato: «Sono felice e orgogliosa. Ringrazio la Direzione strategica per la fiducia mostrata nei miei confronti. Ci aspetta sicuramente un lavoro importante ma so che posso contare su competenze riconosciute e grande capacità di lavoro di squadra, lo stesso che ha permesso a questo presidio di garantire la cura dei pazienti positivi al Covid fino a oggi. Lavoreremo insieme, metteremo insieme i pezzi di un puzzle il cui valore è nel risultato finale».

Il profilo di Pierangela Nardella

Laureata e specializzata in Igiene e Medicina Preventiva presso l'Istituto di Igiene e Medicina Preventiva dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e già Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Direzione Medica del Presidio Andria-Canosa, la dott.ssa Pierangela Nardella dal 2020 è Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Barletta.
Protagonista di numerosi seminari formativi rivolti sia agli studenti del Corso di Organizzazione e Programmazione Sanitaria della Facoltà di Economia e gestione delle aziende e dei servizi sanitari che agli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Nardella ha conseguito quattro Master di II livello in "Direzione e management delle Aziende sanitarie - Strumenti di Controllo, Responsabilità professionali e Analisi del Rischio (MADIMAS)", "Patient Satefy Management: la gestione della sicurezza e della protezione dei pazienti nei percorsi sanitari ed assistenziali (MAPAS)", "Costi Standard e Lean organization in Sanità (MACLOS)" ed in "Dietetica e Nutrizione".
Autrice di diverse pubblicazioni scientifiche, la dott.ssa Nardella ha partecipato attivamente al Progetto PRIN relativamente ad "Un modello integrato di valutazione e gestione del rischio di Infezione Tubercolare e di Tubercolosi in fase attiva in popolazioni socialmente disagiate nella città di Roma".
Attraverso una rilevante esperienza nel campo medico-sanitario e nella ricerca scientifica, Nardella ha maturato una spiccata capacità gestionale-organizzativa volta a promuovere strategie finalizzate al raggiungimento di obiettivi e risultati attesi nei tempi previsti, grazie anche all'analisi della letteratura e dei dati riguardanti l'igiene ospedaliera e l'organizzazione dei servizi ospedalieri e territoriali.
Nuovo direttore sanitario per l'ospedale Vittorio Emanuele II di BisceglieNuovo direttore sanitario per l'ospedale Vittorio Emanuele II di BisceglieNuovo direttore sanitario per l'ospedale Vittorio Emanuele II di BisceglieNuovo direttore sanitario per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Tiziana Dimatteo
  • Pierangela Nardella
Altri contenuti a tema
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.