Angelantonio Angarano insieme ai colleghi sindaci coinvolti nel progetto
Angelantonio Angarano insieme ai colleghi sindaci coinvolti nel progetto
Attualità

Operazione "Risorgimento digitale" di Tim, Bisceglie fra i 107 comuni scelti

Il sindaco Angarano: «Grande opportunità»

Lunedì 28 ottobre, all'auditorium Ara Pacis di Roma, si è tenuta la conferenza di presentazione dell'Operazione "Risorgimento digitale", l'importante progetto nazionale promosso da Tim col coinvolgimento di 107 comuni italiani, uno per provincia. L'obiettivo è dare impulso al processo di digitalizzazione del paese, favorendo l'adozione delle nuove tecnologie da parte di un bacino sempre più ampio di cittadini.

Tre ministri alla presentazione

L'iniziativa è stata illustrata dagli interventi di Paola Pisano, ministro per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione; Francesco Boccia, ministro per gli affari regionali e le autonomie; Fabiana Dadone, ministro per la Pubblica Amministrazione; Luca Attias, Commissario straordinario per l'attuazione dell'agenda Digitale e Luigi Gubitosi, amministratore delegato Tim. Alla presentazione ha partecipato una delegazione di primi cittadini dei comuni selezionati, tra i quali il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. Testimonial dell'iniziativa Renzo Arbore.

L'iniziativa nel dettaglio

Il progetto prevede corsi di formazione digitale della durata di tre settimane nelle città inserite nel programma, compresa Bisceglie. Saranno così coinvolte principalmente le persone rimaste fuori dall'economia digitale, con maggiore necessità di essere affiancate nel loro percorso di educazione digitale. Si insegnerà a navigare in rete, comunicare e usufruire dei servizi di cittadinanza digitale, come ad esempio mandare una Pec, cambiare il medico di base con la Spid e pagare un certificato con il sistema pagoPA. O, ancora, come fare una ricerca efficace, navigare su un sito web, sfruttare le potenzialità della rete per risparmiare tempo, gestire a casella mail.

Il truck itinerante di Tim Academy a Bisceglie

La formazione, curata da Tim Academy, riguarderà non solo comuni cittadini ma anche, specificatamente, dipendenti comunali e imprese. I comuni, tra i quali Bisceglie, saranno inoltre raggiunti dalla "scuola mobile" itinerante, che partirà il prossimo 11 novembre da Marsala. Si tratta di un truck che sosterà nelle principali piazze dando la possibilità ad un team di "facilitatori" di spiegare al pubblico come il digitale possa migliorare concretamente la vita quotidiana e di rispondere alle domande dei cittadini sul mondo del digitale e su procedure pratiche per l'uso di internet.

Il commento del sindaco Angarano

«Siamo molto soddisfatti di essere una delle sei città pugliesi, insieme a Bitonto, Fasano, Martina Franca, Nardò e San Severo, chiamate a di far parte di questo importante progetto di inclusione digitale, che rappresenta una grande opportunità per la nostra comunità, con particolare attenzione agli over 50» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano al temine della presentazione a Roma.

«Se pensiamo che circa 18 milioni di italiani non hanno usato Internet nell'ultimo anno, ci rendiamo conto di quanto si possa progredire nell'utilizzo della rete per accedere alle opportunità rappresentate da servizi digitali che ci possono supportare nella quotidianità. Sarà un'occasione per trasferire competenze in maniera molto pratica alla Comunità, favorendone lo sviluppo e l'innovazione» ha concluso il primo cittadino.
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.