Corsia ospedaliera
Corsia ospedaliera
Attualità

Ospedale, i reparti disattivati non riaprono ancora

Personale di ortopedia in ferie d'ufficio fino a data da destinarsi

L'inesorabile e progressiva diminuzione di pazienti risultati positivi al Coronavirus ancora ricoverati ha alimentato le legittime aspettative di riapertura di tutti i reparti dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie disattivati nelle scorse settimane affinché il presidio facesse fronte all'emergenza sanitaria.
L'utenza, naturalmente, è in attesa di prestazioni sempre meno differibili e i biscegliesi - per loro natura diffidenti - temono che al termine della pandemia il nosocomio della loro città possa uscire addirittura depotenziato anziché essere premiato quale ospedale di Primo Livello (come meriterebbe e come BisceglieViva ha chiesto in una petizione che è possibile firmare facendo clic qui).

L'Asl Bt, attraverso la delibera n° 926 del 20 maggio inerente il piano del fabbisogno del personale, ha integrato e rettificato in parte il contenuto del provvedimento precedente che, di fatto, penalizzava il "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie privandolo di quattro dirigenti medici. Il documento diffuso mercoledì ha stabilito l'attivazione di posti letto di pneumologia, il mantenimento dei 12 posti letto nel reparto di cardiologia e soprattutto un riequilibrio del numero di dirigenti medici, recuperando di fatto i quattro posti "persi" nella versione originaria del piano tra i reparti di cardiologia, ortopedia e pediatria. Toccherà attendere per comprendere se questo assetto sarà confermato in toto nei successivi passaggi.

Ha fatto rumore, inevitabilmente, la notizia della sospensione delle attività nell'unità operativa di ortopedia, che nel corso dell'emergenza è rimasto aperto per l'assolvimento della gestione dei pazienti guariti dal Coronavirus ma non ancora negativizzati. Gli ultimi due degenti sono stati dimessi nei giorni scorsi a seguito dell'esito negativo dei tamponi, ragione per cui lo spazio "Covid-3" è stato chiuso. Il personale è stato mandato in ferie d'ufficio fino a data da destinarsi.

La situazione all'interno del "Vittorio Emanuele II" è piuttosto bizzarra. Quasi tutti i reparti disattivati per l'emergenza non sono tornati operativi malgrado il numero dei ricoverati Covid sia - per fortuna - sceso. L'unica spiegazione logica per la mancata ripresa delle attività potrebbe risiedere in eventuali difficoltà nella gestione degli accessi al fine di tenere isolati i pazienti ancora positivi al Coronavirus. Non è escluso che le riattivazioni possano essere programmate a breve, pur se la dirigenza del nosocomio non ha mai inteso comunicare nulla in merito.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • Fase 2
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.