Libreria segherie Mastrototaro. <span>Foto Francesca Di Ceglie</span>
Libreria segherie Mastrototaro. Foto Francesca Di Ceglie
Cultura

Ottobre piovono libri: la maratona di lettura è partita anche a Bisceglie

Alle Vecchie Segherie Mastrototaro anche lo scrittore Marcello Fois

L'ospite di punta sarà, sabato 21 ottobre, lo scrittore sardo Marcello Fois, nel 2012 in finale sia per il Premio Campiello che per il Premio Strega.
Ma ci sarà anche tanta Puglia, come ha dimostrato il primo appuntamento con Francesco Carofiglio, sabato 7 ottobre.
Alle vecchie Segherie Mastrotaro piovono libri, come ogni anno accade in ottobre laddove esiste un Presidio del Libro.
Quello di Bisceglie, guidato da Rosa Leuci, è sempre più attivo e vitale. E ogni mese fornisce occasioni di lettura per tutti i gusti.
Nel mese di ottobre ha in programma ancora quattro salotti letterari infrasettimanali: con Giacomo Balzano (e il suo "Il vuoto dentro", Besa ed.) l'11 ottobre, con Cristina De Stefano (e le sue pagine "Scandalose", Rizzoli) il 20 e il giorno dopo con Marcello Fois (e la diafana Bolzano innevata del suo "Del dirsi addio", Einaudi). La scrittrice pugliese Raffaella Magliocca e Luis Abet chiuderanno la rassegna parlando della Puglia e dei suoi ulivi in versi, offrendo un'altra testimonianza della #pugliachescrive.
Tutti gli appuntamenti, eccetto quello mattutino (ore 11:00) con Fois sono in programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro alle ore 18.30.
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • Libri
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
“Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 “Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 Il progetto avrà inizio tra la fine del 2025 e inizio 2026
Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Giovedì 21 agosto sul sagrato della Basilica di San Giuseppe lo spettacolo con Pietro Verna, Francesco Tinelli e Giovanni Astorino
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Martedì 5 agosto sul sagrato di San Giuseppe un incontro tra letteratura, Sud e narrazione al femminile con Piero Meli e Graziella De Cillis
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.