Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Attualità

Palazzo San Domenico si illumina di giallo per Patrick Zaki

Il Sindaco Angarano: «Bisceglie sarà sempre in prima linea nella difesa dei diritti umani»

Il Comune ha aderito alla campagna nazionale di Amnesty International, su proposta dalla sezione di Bisceglie, per chiedere la liberazione di Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'Università di Bologna imprigionato in Egitto per aver espresso opinioni politiche sui social network, e per la causa Palazzo San Domenico è stato illuminato di giallo.

Lunedì 8 febbraio, infatti, ricorre il triste anniversario dell'incarcerazione di Patrick dopo l'arresto avvenuto il giorno precedente all'aeroporto del Cairo, al ritorno nel suo Paese per una breve vacanza con la sua famiglia prima della ripresa degli studi in Italia. Secondo le denunce di attivisti e legali, Patrick è stato torturato durante l'interrogatorio su questioni legate al suo lavoro e al suo attivismo per i diritti Lgbt. È accusato di istigazione alla violenza, alle proteste, al terrorismo, gestione di un account social che punta a minare la sicurezza pubblica. La sua custodia cautelare è stata rinnovata svariate volte, l'ultima delle quali per 45 giorni il 2 febbraio scorso.

«Abbiamo subito sposato la proposta di Amnesty International perché crediamo fortemente nei principi della libertà di manifestazione del proprio pensiero, della democrazia e dello Stato di diritto. Bisceglie sarà sempre in prima linea nella difesa dei diritti umani. Colorando di giallo palazzo San Domenico vogliamo far sentire la nostra voce unendoci all'appello di rilascio immediato di Patrick Zaki. Un ringraziamento al Gruppo Giovani 063 Amnesty International di Bisceglie e alla responsabile Alessandra Salerno per averci coinvolto nell'iniziativa. In questi giorni, proprio come era successo allo studente dell'Università di Bologna un anno fa, un altro studente egiziano che frequenta un master in un'università di Vienna è stato arrestato al suo rientro in Egitto per vacanza. E non dimentichiamoci quello che è accaduto a Giulio Regeni, per il quale continuiamo a chiedere verità e giustizia» ha sottolineato il Sindaco Angelantonio Angarano.
  • Amnesty International Bisceglie
  • Palazzo San Domenico
Altri contenuti a tema
Dal 15 ottobre 2025 disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te” Dal 15 ottobre 2025 disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te” Tutte le informazioni per capire se si è beneficiari, per ritirare la carta e come utilizzarla
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.