Palio della Quercia, Costantinopoli
Palio della Quercia, Costantinopoli
Religioni

Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli

«Grazie al Palio della Quercia, la nostra comunità vive ogni estate un grande fermento e un coinvolgimento sempre maggiore di adolescenti e giovani» le parole di De Feudis

L'edizione 2025 del Palio della Quercia, che si terrà sabato 9 agosto, è sempre più vicina. Cresce l'entusiasmo e l'adrenalina da parte delle squadre che si trovano alle battute finali della preparazione in vista dell'evento. Protagoniste dell'evento le diverse parrocchie biscegliesi che si confronteranno nelle diverse prove. Sergio de Feudis, capitano di Santa Maria di Costantinopoli, ha condiviso il racconto della sua parrocchia.

Come sono andate le passate edizioni del Palio e qual è il vostro motto?
Le passate edizioni del Palio della Quercia sono andate bene ma potevano andare meglio. Grazie anche al Palio della Quercia, la nostra comunità vive ogni estate un grande fermento e un coinvolgimento sempre maggiore di adolescenti, giovani e adulti che uniscono le forze per raggiungere obiettivi comuni! Il nostro motto quest'anno è: "Forza COSTANTINaPOLI"! E SKIBIDIBOPPY!

Come avete formato la vostra squadra per questa edizione del Palio della Quercia?
Abbiamo fatto una dura e attenta selezione tra i migliori atleti professionisti in circolazione e abbiamo avuto difficoltà a reclutare le atlete in quanto tutte le società di atletica biscegliesi sono state bloccate da altri e questo per noi va bene, perché così c'è l'atmosfera giusta che ci fa sentire ancora più vivi! Il nostro Team quest'anno punta a superarsi, perché per noi non è importante essere più veloci degli altri, ma essere più veloci di ieri.

Quale è la prova sportiva in cui pensate di essere al top? E in quale sentite di perdere terreno rispetto alle altre squadre?
Su tutte le prove abbiamo atleti e atlete professionisti: non possiamo perdere terreno. Gli imprevisti tuttavia, sono dietro l'angolo e non si sa mai in anticipo cosa potrà accadere: una scivolata sulle scale, un testimone che cade, un polpo attorcigliato alla caviglia in mare, un pallone che cade giù dal torrione, il Dolmen che non si monta, può accadere di tutto! Anche sulla prova Mistery potremmo perdere terreno, nonostante la selezione attenta fatta in base al QI. Ma anche qui vi faremo fare una magia!

La cosa che più vi piace del palio e che non deve assolutamente mancare?
Il drappellone. Ci dispiace molto per quello dell'anno scorso realizzato da Nadia Simone che, a nostro parere, era il più bello disseimpre. Potremmo rifarci quest'anno col capolavoro di Annalisa La Forgia, anche se, essendo tema mare, potrebbe aggiudicarselo Stella Maris!

Secondo te, quale squadra è la più competitiva?
Sicuramente chi ha le atlete donna migliori! Ma noi abbiamo lo stile di Rocky: se Ivan Drago si allena nella palestra con le migliori attrezzature e i personal trainer più preparati, noi ci alleniamo per strada, sotto la pioggia, col mare agitato, sotto il sole delle 3 di pomeriggio e alle 2 di notte. Perché non è nelle stelle che è conservato il nostro destino, ma in noi stessi!

Cosa state preparando per l'addobbo del quartiere?
Un gran numero di giovani e adulti ha realizzato, con l'aiuto dei ragazzi della parrocchia, un bell'addobbo che ha come tema l'ecologia e punta al coinvolgimento del quartiere. Financo Pedon Paolo ci ha aiutato mettendo a disposizione un albero vero da addobbare. Abbiamo appeso lungo il viale i frischioli, i fustoli, i fistoli, i fuscoli (non lo sappiamo come si chiamano perché Lella ogni giorno li chiama in un modo diverso). Con le scale siamo andati per le strade e la gente pensava stessimo facendo gli scippi agli appartamenti con la scusa di appendere i nastri arancioni ai pali e ai balconi, però non siamo andati oltre il primo piano. L'addobbo ha lo scopo di sensibilizzare al tema dell'ecologia e di accendere l'atmosfera di festa nel quartiere per far divertire i parrocchiani e la gente che passa dalle nostre strade.

Cosa avete in serbo per provare a vincere il premio "Anime Ardenti"
In serbo nulla. In italiano abbiamo pensato di prendere in affitto una barca ma ci hanno detto che è illegale. Abbiamo pensato di prendere in affitto una circolare arancione ma ci hanno detto che è illegale. Abbiamo pensato di metterci nel carrello delle olive ma ci hanno detto che è illegale. Allora, stanchi di pensare, abbiamo prenotato un B&B a 30 metri dalla lega navale così quel giorno staremo già lì e non avremo bisogno del mezzo di trasporto.
  • Palio della Quercia
Altri contenuti a tema
Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Appuntamento previsto sabato 9 agosto
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò «Per questa edizione del Palio della Quercia, abbiamo formato la squadra con grande attenzione e spirito di gruppo» le parole di Lopopolo.
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo «Il nostro motto è "FORZASANLÒ", che esprime un rinnovato legame tra il titolare della parrocchia e i parrocchiani» le parole di Garofoli
Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Dopo Marco di Domizio nel 2023 e Nadia Simone nel 2024 è toccato a La Forgia il compito di realizzare l'ambito premio
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino «Premio Anime Ardenti? Cercheremo di dare il massimo prima, durante e dopo la gare per cercare di portarlo a casa» le parole di Sergio L'Erario
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Silvestro Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Silvestro «Il nostro motto non è vincere, ma convincere che è bello stare insieme» ha spiegato di Ceglie
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Pietro Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Pietro «Il Palio è bello perché riesce a coinvolgere la comunità rendendola partecipe e attiva in ogni aspetto comunitario» le parole di Dell'Olio e Fasciano
Palio della Quercia 2025: la terza edizione del Fantapalio Palio della Quercia 2025: la terza edizione del Fantapalio «Quest'anno lasciamo libero spazio alla creatività delle squadre» le parole di Elisabetta Capurso
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.