Il drappellone dell'edizione 2024 del Palio della Quercia
Il drappellone dell'edizione 2024 del Palio della Quercia
Attualità

Palio della Quercia, le ultimissime

Limitazioni al traffico dalle 16 fino alla fine della manifestazione sul waterfront e nelle vie del centro storico

Tutto è pronto per l'ottava edizione del Palio della Quercia, un evento attesissimo organizzato dall'associazione Schara, che anima il centro storico della città con una competizione sportiva e storica tra i rioni. La manifestazione di quest'anno prevede una spettacolare gara a staffetta, che si snoderà lungo le vie principali del centro storico, con partenza e arrivo sul suggestivo waterfront.

Le squadre partecipanti si raduneranno alle 18:30 per il riconoscimento in via La Spiaggia e alle 19 partiranno per la tradizionale sfilata, un momento di grande orgoglio e spirito di appartenenza per i vari rioni. Alle 20, al suono della sirena, inizierà la gara vera e propria, che vedrà i concorrenti sfidarsi lungo un percorso che attraversa alcune delle vie del centro storico.

Al termine della staffetta ci sarà la premiazione di tutte le squadre in base all'ordine d'arrivo, subito dopo si andrà a posizionare il quadro dei Santi Martiri sull'isolotto del nostro porto. Al termine del posizionamento una serata musicale per intrattenere tutto il pubblico e i partecipanti al palio a cura di dj frog.

Per garantire il regolare svolgimento della manifestazione, dalle 16 fino al termine dell'evento, è stato istituito il divieto di transito e sosta con rimozione coatta su ambo i lati di diverse strade, tra cui via Nazario Sauro, via Cardinale Dell'Olio, e largo Castello. Inoltre, dalle 19 alle 22, il traffico veicolare sarà completamente interdetto in alcune di queste vie, con deviazioni previste per il traffico proveniente da via Della Repubblica e via La Marina.

La Polizia Locale, con i propri veicoli di servizio, sarà presente lungo tutto l'itinerario per garantire la sicurezza e gestire eventuali situazioni di emergenza. Durante l'evento, il transito di tutti i veicoli nel centro storico sarà sospeso, con eccezioni previste solo per emergenze gestite direttamente dalle forze dell'ordine.

L'attesa per questa nuova edizione del Palio della Quercia è alta, con la città pronta a vivere una serata all'insegna della competizione e della tradizione, in uno scenario suggestivo che mette in risalto il fascino del centro storico e il legame profondo tra i cittadini e i loro rioni.
  • Palio della Quercia
Altri contenuti a tema
Santa Maria di Passavia vince il Palio della Quercia 2025 - LE FOTO Santa Maria di Passavia vince il Palio della Quercia 2025 - LE FOTO Al secondo posto Stella Maris, davanti a San Matteo e Niccolò. Decisiva la prova mistery
Una preghiera per il Palio della Quercia 2025 Una preghiera per il Palio della Quercia 2025 Ad ispirare Don Francesco Dell'Orco, parroco di Costantinopoli, il videomessaggio del Santo Padre Leone XIV
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli «Grazie al Palio della Quercia, la nostra comunità vive ogni estate un grande fermento e un coinvolgimento sempre maggiore di adolescenti e giovani» le parole di De Feudis
Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Appuntamento previsto sabato 9 agosto
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò «Per questa edizione del Palio della Quercia, abbiamo formato la squadra con grande attenzione e spirito di gruppo» le parole di Lopopolo.
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo «Il nostro motto è "FORZASANLÒ", che esprime un rinnovato legame tra il titolare della parrocchia e i parrocchiani» le parole di Garofoli
Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Dopo Marco di Domizio nel 2023 e Nadia Simone nel 2024 è toccato a La Forgia il compito di realizzare l'ambito premio
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino «Premio Anime Ardenti? Cercheremo di dare il massimo prima, durante e dopo la gare per cercare di portarlo a casa» le parole di Sergio L'Erario
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.