
Associazioni
Panta Rei omaggia nonne e mamme con 100 cuscini nella nuova area giochi di Bisceglie
«Questi momenti dimostrano che una città viva si costruisce attraverso relazioni sincere»
Bisceglie - martedì 12 agosto 2025
8.33 Comunicato Stampa
Un gesto semplice ma pieno di significato ha riempito di sorrisi la nuova area giochi e conviviale recentemente riqualificata dall'Amministrazione Comunale. L'associazione Panta Rei ha voluto dedicare un momento speciale alle nonne e alle mamme che quotidianamente frequentano questo spazio con figli e nipoti, donando 100 simpatici cuscini per rendere ancora più comode le nuove sedute e favorire la socialità.
All'iniziativa erano presenti Gianluca Papagni, Massimo Preziosa, Giacomo Papagni, Laura Dell'Olio e Marilena Misino, membri del direttivo, che hanno accolto e dialogato con i numerosi cittadini intervenuti. L'atmosfera della serata, immortalata in diverse fotografie, ha visto protagonisti nonni e nonne che, con ironia, hanno mostrato cartelli con frasi come "Mamma si siede, ma gli occhi non riposano" e "Anche i nonni hanno bisogno di un pit stop", creando momenti di allegria e complicità.
L'associazione Panta Rei, operativa da oltre un anno, si è distinta per il costante impegno in attività sociali e filantropiche: dalla collaborazione con Caritas e Progetto Uomo, alla partecipazione all'iniziativa sportivo-solidale "Io corro con te" lo scorso maggio, fino al supporto al progetto di salvamento spiagge estive. Un percorso fatto di piccoli e grandi gesti, sempre animati da spirito di servizio e attenzione verso la comunità.
«Questi momenti – ha dichiarato Gianluca Papagni, tesoriere dell'associazione – dimostrano che una città viva si costruisce attraverso relazioni sincere, cura degli spazi comuni e iniziative capaci di unire le persone. Piccoli gesti come questo possono generare grandi legami e far sentire tutti parte di una stessa famiglia».
Con questo evento, Panta Rei conferma la propria missione: trasformare la solidarietà in azioni concrete, creando occasioni di incontro e rafforzando il senso di appartenenza alla città.
All'iniziativa erano presenti Gianluca Papagni, Massimo Preziosa, Giacomo Papagni, Laura Dell'Olio e Marilena Misino, membri del direttivo, che hanno accolto e dialogato con i numerosi cittadini intervenuti. L'atmosfera della serata, immortalata in diverse fotografie, ha visto protagonisti nonni e nonne che, con ironia, hanno mostrato cartelli con frasi come "Mamma si siede, ma gli occhi non riposano" e "Anche i nonni hanno bisogno di un pit stop", creando momenti di allegria e complicità.
L'associazione Panta Rei, operativa da oltre un anno, si è distinta per il costante impegno in attività sociali e filantropiche: dalla collaborazione con Caritas e Progetto Uomo, alla partecipazione all'iniziativa sportivo-solidale "Io corro con te" lo scorso maggio, fino al supporto al progetto di salvamento spiagge estive. Un percorso fatto di piccoli e grandi gesti, sempre animati da spirito di servizio e attenzione verso la comunità.
«Questi momenti – ha dichiarato Gianluca Papagni, tesoriere dell'associazione – dimostrano che una città viva si costruisce attraverso relazioni sincere, cura degli spazi comuni e iniziative capaci di unire le persone. Piccoli gesti come questo possono generare grandi legami e far sentire tutti parte di una stessa famiglia».
Con questo evento, Panta Rei conferma la propria missione: trasformare la solidarietà in azioni concrete, creando occasioni di incontro e rafforzando il senso di appartenenza alla città.