Un bambino speciale all'interno del parco
Un bambino speciale all'interno del parco "Noi" di Bisceglie
Attualità

Parco "Noi" a disposizione delle persone affette da autismo

L'associazione, autorizzata dall'amministrazione comunale, aprirà la struttura per brevi passeggiate

Solidarietà è la parola d'ordine dei componenti dell'associazione di volontariato biscegliese "Noi". Mossi dal desiderio di rendersi utili alla collettività malgrado le sacrosante restrizioni governative tese a fronteggiare l'emergenza sanitaria, i volontari hanno pensato, a inizio aprile di mettere il grande parco di oltre 14 mila metri quadri, con tre ingressi distinti, a disposizione di coloro che necessitano di compiere passeggiate all'aria aperta.

L'idea, per quanto semplice, costituisce un'opportunità rilevante per fornire svago alle persone che rientrano nel disturbo dello spettro autistico. «La quarantena, per qualcuno meno fortunato, rappresenta un trauma. Abbiamo pensato ai genitori e ai parenti stretti di bambini e ragazzi affetti da autismo: persone fragili» hanno spiegato dall'associazione.

L'amministrazione comunale, contattata, ha autorizzato la possibilità di effettuare brevi passeggiate all'interno della struttura per gli autistici e i loro accompagnatori, pur sempre nel rispetto di tutte le norme contenute nei decreti del presidente del consiglio dei ministri.

L'accesso sarà perciò contingentato e permesso tutti i giorni, domenica compresa, nelle fasce orarie mattutine (9-10, 10-11 e 11-12) e solo su prenotazione ai numeri 3468432454 (Gabriella) oppure 3406994640 (Francesca).

Mercoledì mattina, intanto, Adriano ha potuto passeggiare all'aria aperta, seppure per un lasso di tempo limitato. Un'occasione tutt'altro che da sottovalutare: la disponibilità del parco "Noi" è una leva importante per le famiglie di bambini e ragazzi speciali che fronteggiano l'emergenza con grande dignità.
  • Autismo
  • disabilità
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
“Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso “Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso Il lavoro degli alunni delle classi dell’Istituto Comprensivo “Don Uva-Battisti-Ferraris” rappresenterà il progetto dell’Amministrazione comunale
Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico A Bisceglie un importante passo verso l'inclusione sociale
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
Sabato 31 maggio la consegna di un automezzo per persone con disabilità Sabato 31 maggio la consegna di un automezzo per persone con disabilità L’evento presso la sede di Associazione Pegaso in via Padre Kolbe 62 alla presenza del Sindaco di Bisceglie
"Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico "Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico Presentato a Trani il calendario di attività co-progettato da Trani e Bisceglie
Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Domande da presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025
Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Diversi gli interventi per sensibilizzare gli alunni sull'argomento
‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo ‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo Rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie. Invio proposte fino al 16 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.