Solidarietà
Solidarietà
Attualità

Parte il piano emergenza freddo per assistere persone fragili

Servizio di pronto intervento sociale previsto dall'Ambito territoriale Trani-Bisceglie

Finanziato attraverso il Piano di contrasto alla povertà, comincerà da venerdì 17 dicembre fino al prossimo 28 febbraio il piano di emergenza freddo previsto nel servizio di pronto intervento sociale dell'Ambito territoriale di Trani-Bisceglie.

Le prestazioni saranno coordinate dalla società cooperativa "Promozione sociale e solidarietà" ed effettuate da "Trani Sos". Così come concordato coi referenti del servizio sociale professionale dei due Comuni interessati, saranno attuate le seguenti azioni: "sorveglianza attiva" (attraverso una mappatura di anziani, persone sole e nuclei a rischio) con monitoraggio telefonico o domiciliare, su segnalazione dei servizi sociali dell'Ambito); monitoraggio delle persone senza fissa dimora alle quali garantire ogni tipo di supporto; distribuzione di pasti e bevande calde, coperte e kit igienici da effettuarsi su segnalazione e in raccordo con i servizi sociali professionali dei Comuni dell'Ambito.

«Obiettivo del piano sarà quello di verificare, monitorare ed assistere in via prioritaria persone in situazione di estrema fragilità, solitudine ed in condizione di abbandono sociale e relazionale. Come sempre, le emergenze saranno gestite attraverso un sistema di intervento coordinato dal Servizio Sociale Professionale di Trani e Bisceglie» ha spiegato il dirigente dell'Ufficio di piano Alessandro Attolico.

Nel contempo restano attivi tutti gli altri servizi ordinari previsti dal pronto intervento sociale, compreso il nuovo set di interventi, voluto dai sindaci dalle due amministrazioni coinvolte, Amedeo Bottaro e Angelantonio Angarano: il supporto abitativo (con l'accoglienza di soggetti in emergenza sociale presso dormitori, strutture d'accoglienza e B&B), gli interventi operativi in favore di persone sole e anziani, in condizioni di fragilità, mediante telesoccorso ed il supporto al benessere ed alla salute con il convenzionamento per visite mediche specialistiche o reperimento di farmaci e parafarmaci, e i trasporti sanitari assistiti in caso di particolari emergenze sociali.
  • Comune di Bisceglie
  • Trani
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Rosàlia De Souza porta la nuova Bossa Nova a Trani Rosàlia De Souza porta la nuova Bossa Nova a Trani Il 31 agosto “Nada Será Como Antes” nella Corte Davide Santorsola
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Sabato 5 luglio a Trani va in scena la commedia di Ilenia Costanza che fa ridere, riflettere e commuovere con disarmante sincerità
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.