Pastry Chef Biscegliese Michele Stasi
Pastry Chef Biscegliese Michele Stasi
Attualità

Pastry Chef Biscegliese Michele Stasi conquista il Bocuse d’Or e porta la pasticceria italiana sul tetto del mondo

«Dedico questa vittoria al mio staff, alla mia famiglia e tutti i miei amici di Bisceglie. È a loro che devo la forza di credere nei sogni, anche a 5000 chilometri da casa»

Un trionfo che profuma di dolcezza, talento e orgoglio pugliese. Il biscegliese Michele Stasi, pastry chef di fama internazionale, già dal 2017 executive presso il Park Hyatt di Dubai e Abu Dhabi, attualmente impegnato presso il Waldorf Astoria Doha, ha conquistato il Bocuse d'Or, il più prestigioso riconoscimento mondiale in ambito culinario, aggiudicandosi in Qatar il titolo di Campione Nazionale di Pasticceria e Cioccolateria. Un successo straordinario che gli apre le porte alle semifinali della Coppa del Mondo di Pasticceria, in programma in Arabia Saudita, passo decisivo verso la finalissima di Lione (Francia) nel 2027.

«Dedico questa vittoria al mio staff, alla mia famiglia ai miei figli Gabriele e il piccolo Lucio e tutti i miei amici di Bisceglie. È a loro che devo la forza di credere nei sogni, anche a 5000 chilometri da casa» commenta con entusiasmo Michele Stasi, dal 2017 pastry chef presso il Park Hyatt di Dubai e Abu Dhabi.

Una storia di talento e perseveranza, quella di Michele, che da Bisceglie ha portato nel mondo la tradizione e la creatività della pasticceria italiana. Non è la prima volta che il suo nome risuona con orgoglio nella sua città: nel 2024, durante la Notte dei Sospiri, gli era stato conferito il titolo di "Ambasciatore delle Tradizioni nel Mondo". Un riconoscimento che oggi sembra quasi profetico. «Non possiamo che essere orgogliosi di talenti autentici come Michele Stasi – commenta Sergio Salerno, Direttore dell'Associazione Pasticcerie Storiche del Sospiro di Bisceglie –. La sua dedizione e la sua professionalità sono un esempio per tutti. Forse anche la Notte dei Sospiri gli ha portato fortuna, ma è il suo impegno quotidiano a renderlo un vero campione».

Un successo che non appartiene solo a Michele, ma a tutta Bisceglie, che vede ancora una volta uno dei suoi figli distinguersi nel mondo come simbolo di eccellenza, passione e appartenenza. «Bisogna essere fieri di chi, come Michele, riesce a compiere passi così importanti portando alto il nome della propria città e della Puglia intera. È un orgoglio per tutti noi» conclude Salerno.
  • Michele Stasi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.