Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Appuntamento previsto martedì 23 settembre

Dopo il successo di DigithOn, la più grande maratona digitale italiana, un nuovo appuntamento di cultura avrà luogo alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Martedì 23 settembre, alle 19:00, la libreria ospita Piero Meli per la presentazione del suo nuovo libro "Piccoli miracoli sotto la pioggia" (Giulio Perrone Editore).

Un romanzo che intreccia attimi sospesi, sguardi segreti e la vita che continua sotto la pioggia, così come Milano continua a correre tra taxi, marciapiedi bagnati e ombrelli neri.

Istanti che illuminano sotto un acquazzone
Ambientato in una Milano in cui l'acqua costante dilava i contorni della città — tra i riflessi sfocati dei lampioni, gli ombrelli che si aprono, passi affrettati e attese — "Piccoli miracoli sotto la pioggia" mette al centro la Piazza San Babila come crocevia di vite che per un istante si sfiorano, anche senza riconoscersi. Ogni capitolo è dedicato a un protagonista differente: sedici personaggi che vivono quel momento soggetto a pioggia intensa, che diventa sfondo e al tempo stesso protagonista.
In questi racconti intrecciati, ciascuno porta con sé una sofferenza segreta, un sogno dimenticato, una speranza tenue. E tutti guardano quella figura audace, la donna col cappotto rosso, che attraversa la pioggia come se fosse il cuore di una storia che tutti percepiscono ma che nessuno osa seguire. È nell'istante in cui la monotonia si rompe che accade qualcosa: una scelta, un ricordo, un dolore che diventa luce.

Una voce che coltiva i dettagli del quotidiano
L'autore barese Piero Meli torna con questo romanzo dopo aver esplorato la sua terra con "In Puglia. Da Alda Merini a Mario Desiati" (Giulio Perrone, 2024) e aver raccontato storie "quasi vere" in "AmoreAmaro" (Secop, 2022). Con "Piccoli miracoli sotto la pioggia" conferma la sua capacità di cogliere i piccoli gesti, gli sguardi furtivi, le emozioni rimosse. Quelle che spesso non si dicono, ma che sostengono la vita.

La sua scrittura è immersiva: non spettacolare, ma presente. Ma, soprattutto, capace di restituire il suono della pioggia, l'umidità nell'aria, la tensione tra il correre e il fermarsi, tra il desiderio di passare inosservati e quel bisogno improvviso di lasciare una traccia.

L'incontro è realizzato in collaborazione con il circolo dei Lettori. Durante l'incontro interverranno Silvia La Notte, Graziella De Cillis, Gloria Galantino, Roberta Doronzo.

L'ingresso all'incontro è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie aderiscono allo sciopero del 22 settembre Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie aderiscono allo sciopero del 22 settembre «Solidarietà con la causa Palestinese»
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.