Plesso don Tonino Bello
Plesso don Tonino Bello
Attualità

Plesso don Tonino Bello, nessuno spostamento

Prevale la linea dei genitori, contrari al trasferimento dei bambini a Salnitro

Le bambine e i bambini che frequentano il plesso "don Tonino Bello" del secondo circolo didattico non saranno trasferiti a Salnitro. È la sintesi di quanto emerso a seguito dell'incontro che si è svolto nel pomeriggio di lunedì 1 luglio all'edificio di via XXV aprile, con la partecipazione del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, del vicesindaco Angelo Consiglio, di alcuni assessori e consiglieri comunali oltre che del dirigente della ripartizione tecnica, l'architetto Giacomo Losapio, dei genitori e degli insegnanti della scuola, insieme al dirigente del secondo circolo professor Giuseppe Tedeschi.

«Abbiamo mantenuto la parola, dimostrando la nostra apertura al dialogo e al confronto» ha spiegato il primo cittadino. «Da un lato c'era il plesso nel quartiere Salnitro, completamente rinnovato, sicuro, funzionale, adeguato alle normative antisismiche e dotato di una mensa. Dall'altro un edificio scolastico che presenta criticità e carenze, più volte segnalate al comune dal dirigente e dagli stessi genitori. Tra loro una distanza non certo incolmabile. Il trasferimento non avrebbe cambiato nulla sulla composizione delle classi e dei docenti. Né tantomeno la decisione ha attinenza con il futuro piano di dimensionamento scolastico che, è bene precisarlo, è di competenza regionale e dipende dalla consistenza della popolazione scolastica» ha sottolineato Angarano.

Ha prevalso la linea dei genitori, contrari al trasferimento. «Rispettiamo e accogliamo la loro decisione, attestando, con i fatti, che da parte dell'amministrazione non ci fosse la volontà di imporre un diktat ma solo di chiarire eventuali disinformazioni e illustrare una soluzione, concepita non appena abbiamo avuto la certezza della disponibilità del plesso "Don Pasquale Uva", che reputiamo molto oculata, sensata e costruttiva, orientata al benessere e alla sicurezza dei bambini. Una visione condivisa anche dall'onorevole Galantino, che ringraziamo per la sensibilità mostrata, nell'esclusivo interesse pubblico. Accogliamo la richiesta di una scelta più "di cuore" che una più "fredda e razionale" e lavoreremo con maggiore attenzione con le comunità scolastiche per condividere percorsi futuri» ha concluso il sindaco.
  • plesso don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.