Porto di Bisceglie
Porto di Bisceglie
Attualità

Porto, possibile concessione della diga foranea per ormeggio di yacht

Manifestazione di interesse presentata una società leader nel settore: via libera da parte dell'amministrazione comunale

Via libera dell'amministrazione comunale alla possibilità di una concessione pluriennale della diga foranea del porto biscegliese, con l'obiettivo di poter attrezzare l'area e adeguare la stessa a una destinazione funzionale di ormeggio per transito di mega yacht e piccole navi da crociera. La proposta è stata formulata dalla società Luise Associates Puglia srl. Spetterà ora ai tecnici valutare la fattibilità tecnico-economica dell'intervento proposto e predisporre le relative procedure amministrative.

La Luise Associates Puglia srl, che nel 2022 ha gestito in Puglia e in Calabria l'85% dei mega yacht in transito, è una società costituita nel 2018 dal gruppo Luise, una storica realtà fondata nel 1847 e consolidata nel mondo dello Yachting Internazionale che ad oggi conta più di 40 società - nazionali e internazionali - quasi tutte direttamente o indirettamente controllate, e dalla Titi Shipping srl, un'agenzia marittima fondata nel 1848 con sedi a Bari, Brindisi e Taranto leader in Puglia nel settore crocieristico (agenti in Puglia Costa Crociere, gruppo Carnival, e altre 6 compagnie di crociera) e nel settore mega yacht. È stata la prima società sul territorio a specializzarsi in questo settore nel 1990 con personale e strutture dedicate.

«Nell'ambito del mercato dei mega yacht - si legge nella manifestazione di interesse inviata dalla società al Comune - il porto di Bisceglie assumerebbe un valore strategico di estrema importanza per la promozione di tutta la destinazione Puglia, in quanto permetterebbe di proporre un ormeggio in un'area - quella del nord barese - che oggi sconta una grave mancanza di ormeggi dedicati a questo settore. Bisceglie, per la sua conformazione che vede il centro storico affacciarsi direttamente sul porto avrebbe un notevole appeal sugli ospiti che preferiscono di gran lunga l'ormeggio in piccoli borghi marinari rispetto ai classici parti commerciali. Un concetto che vale sia per super yacht che per le crociere di lusso di piccole dimensioni».

«Bisceglie ha letteralmente cambiato marcia in ambito turistico tanto da essere diventata attrattiva e appetibile anche per società leader nel settore. Se ciò avviene è perché in questi anni abbiamo lavorato tanto e bene. Ora ne raccogliamo i risultati. La nostra litoranea, che prima crollava, si è trasformata nel lungomare della bellezza e del benessere, con più servizi, le spiagge libere attrezzate con servizi, la spiaggia libera anche per persone con disabilità, le aree fitness, le piste ciclabili. Il porto turistico è diventato tra i più certificati d'Europa e tra i migliori d'Italia. Le bandiere blu hanno proiettato Bisceglie tra le migliori località marinare d''Italia. Tutte tessere di un meraviglioso mosaico. Il filone del turismo nautico di lusso, se ben strutturato, conferirebbe ulteriore sprint a questo trend, con ricadute positive su sviluppo, economia e occupazione» ha commentato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.
  • turismo bisceglie
  • turismo
  • amministrazione comunale
  • porto di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia I dati presentati al TTG di Rimini
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.