Porto turistico sempre più accessibile: presentato il progetto
Porto turistico sempre più accessibile: presentato il progetto
Attualità

Porto turistico sempre più accessibile: presentato il progetto

Installate infrastrutture ecocompatibili che consentiranno attività veliche e sportive multidisciplinari anche a persone con disabilità e mobilità ridotta

Garantire la possibilità di effettuare attività veliche e sportive multidisciplinari a persone con disabilità e normodotate. È il senso degli interventi realizzati al porto turistico di Bisceglie dal Circolo della Vela, in collaborazione con Bisceglie Approdi e il Comune.

Il progetto, cofinanziato dalla Regione Puglia, è stato illustrato alla città alla darsena di nord ovest, alla presenza del Sindaco Angelantonio Angarano, del presidente del Circolo della Vela Antonio De Angelis, del presidente di Bisceglie Approdi Nicola Rutigliano, del Comandante della Capitaneria di Porto di Barletta Capitano di Fregata (CP) Daniele Salvatore Governale, del Comandante della Capitaneria di Porto di Bisceglie il Primo Maresciallo Crescenzo Ciccolella e di diverse associazioni del terzo settore che si occupano di socializzazione e disabilità.

Le opere realizzate, tutte amovibili ed ecocompatibili, sono state esposte dal progettista e direttore dei lavori Giovanni Nacci e sono principalmente consistite nell'adeguamento delle bitte di ormeggio per barche d'altura, per permettere un sicuro imbarco a tutti gli utenti, comprese persone con disabilità; nell'installazione di una gruetta per trasbordo di persone con disabilità da e per barche d'altura e derive; nella posa in opera di scivolo con pavimento in legno per armo, disarmo, alaggio ed atterraggio delle derive (laser, optimist, multiscafi, kite, tavole a vela, imbarcazioni a vela radiocomandate) anche da parte di persone con mobilità ridotta; nella realizzazione di bagni e spogliatoi dotati di servizi per persone con disabilità e di relative pedane di accesso per l'abbattimento delle barriere architettoniche. L'iniziativa ha avuto anche una finalità ambientale con l'installazione di un Seabin, ovvero un moderno raccoglitore di plastiche e residui oleosi.

Il commento del Sindaco Angelantonio Angarano: «Questo valevole progetto consente di promuovere la tutela, salvaguardia e soprattutto fruizione del mare anche attraverso l'attività sportiva e velica, superando ogni barriera e in sicurezza. Siamo orgogliosi dell'ennesimo passo avanti di civiltà e modernità che oggi compie la nostra Città. Il mare, una delle nostre risorse più preziose, anche grazie alla spiaggia libera e attrezzata per persone con disabilità, è sempre più alla portata di tutti e veicolo di inclusione».

«La finalità che ci ha guidati è stata poter offrire a tutti, attraverso l'invito alle associazioni del territorio, l'opportunità di uscire in mare e vivere le grandi emozioni che offre. Il nostro proposito è aprirci al sociale e alla condivisione, per arrivare anche a chi non possiede barche ma ha il desiderio di vivere il mare. A ciò abbiamo unito la tematica ambientale col Seabin per sensibilizzare al rispetto del mare. La collaborazione con Bisceglie Approdi e Comune è fondamentale per una crescita in sinergia. Un ringraziamento al Sindaco Angarano che si dimostra sempre sensibile a queste tematiche» ha spiegato De Angelis.

«Il nostro porto turistico si conferma struttura ad alta sostenibilità ambientale e sociale, approdo di eccellenza nell'Adriatico per la qualità dei servizi, come confermato peraltro dalla bandiera blu ottenuta anche quest'anno. Eravamo già attrezzati per ospitare persone con disabilità garantendo costantemente supporto nelle operazioni di imbarco e sbarco e massima accessibilità. Ora si amplia la fruibilità anche della darsena di nord ovest e soprattutto apriamo alle attività veliche e sportive multidisciplinari anche a persone di disabilità. Una ulteriore peculiarità che connota ulteriormente il nostro porto turistico per la sua capacità di accoglienza» ha concluso Rutigliano.
Porto turistico Bisceglie sempre più accessibile: presentato il progettoPorto turistico Bisceglie sempre più accessibile: presentato il progettoPorto turistico Bisceglie sempre più accessibile: presentato il progettoPorto turistico Bisceglie sempre più accessibile: presentato il progetto
  • porto turistico Bisceglie
Altri contenuti a tema
Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Diverse le scolaresche presenti nella mattinata di mercoledì 9 aprile presso il porto turistico biscegliese
Via Nazario Sauro: area pedonale venerdì, sabato e domenica dal 29 giugno al 15 settembre Via Nazario Sauro: area pedonale venerdì, sabato e domenica dal 29 giugno al 15 settembre L’ordinanza sindacale in continuità con gli anni passati per la promozione dello sviluppo turistico e delle attività commerciali della zona portuale
Il Porto Turistico di Bisceglie ottiene la Bandiera Lilla per il secondo anno consecutivo Il Porto Turistico di Bisceglie ottiene la Bandiera Lilla per il secondo anno consecutivo Rutigliano: «Orgogliosi di essere l’unico porto in Italia a potersi fregiare di questo prestigioso riconoscimento»
Degrado e sporcizia sul molo di Levante Degrado e sporcizia sul molo di Levante Cumuli di rifiuti di ogni tipo deturpano uno dei punti più belli del porto peschereccio-turistico
"Gli scarabocchi di Maicol & Mirco" sul porto di Bisceglie per sensibilizzare sulla tutela del mare "Gli scarabocchi di Maicol & Mirco" sul porto di Bisceglie per sensibilizzare sulla tutela del mare Nuova iniziativa degli organizzatori del BiComix. Le tre installazioni campeggiano da giovedì in via Nazario Sauro
"Prima le vite umane", preghiera ecumenica davanti alla croce di Cutro "Prima le vite umane", preghiera ecumenica davanti alla croce di Cutro L'appuntamento nella mattinata di Venerdì santo al porto
Porto turistico, Rutigliano risponde a Fata Porto turistico, Rutigliano risponde a Fata «Tanto è stato già realizzato. La tua visione è in linea con il mio metodo di gestione. A disposizione per un confronto costruttivo»
Spina solidale con Fata: «Sconcertato dalla deriva del clima creata dalla "Svolta"» Spina solidale con Fata: «Sconcertato dalla deriva del clima creata dalla "Svolta"» «Grave l'attacco subìto da chi dovrebbe essere pagato per lavorare sul porto e invece passa le sue giornate a fare campagna elettorale»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.