Ignazio Zullo
Ignazio Zullo
Politica

Positivi al Covid deceduti in Puglia, Fratelli d'Italia: «Lopalco dà i numeri (dimenticati)»

Zullo: «In Sicilia hanno aperto un'inchiesta, qui lo si ammette come se fosse una cosa normale»

I dati contenuti nel bollettino Covid diffuso dalla Regione Puglia nel pomeriggio di martedì 6 aprile riportano 70 decessi avvenuti non soltanto nelle ultime ore ma anche in giorni precedenti come specificato dall'assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco (link all'articolo).

«La gravità dell'affermazione è tale che noi per primi ci chiediamo se non fosse stato meglio chiedere solo scusa ai pugliesi per l'ennesima inefficienza del sistema» ha commentato Ignazio Zullo, consigliere regionale di Fratelli d'Italia. «Come se caricare 15, 25, 55 o 70 morti in un giorno fosse la stessa cosa: ma Lopalco è un epidemiologo prima ancora che politico e quindi sa che il dato della mortalità non è irrilevante per le statistiche. Il dato serve a capire l'andamento giornaliero della mortalità, che è indicativo del ritardo di presa in carico assistenziale del paziente Covid positivo, nel senso che si muore perché si arriva tardi nell'assistenza, prima di tutto a domicilio e poi in ospedale» ha rimarcato l'esponente di opposizione.

«Ora in Puglia i non "caricati sul sistema" li hanno inseriti tutti in un giorno… in Sicilia invece li hanno plasmati in più giorni. In Sicilia c'è un'inchiesta penale che ha avuto un'eco nazionale, in Puglia pare che tutto sia normale e senza vergogna. Noi non invochiamo la Magistratura ma l'efficienza!» ha tuonato Zullo.

«Lopalco ci dica perché sfuggono 55 morti in una settimana, non faccia finta che sia una cosa normale perché abbiamo bisogno, e lo diciamo da tempo, di capire perché in Puglia si muore di più rispetto a tutte le Regioni meridionali e insulari. Ma se non si caricano gli eventi nel tempo in cui questi accadono, è evidente che non c'è possibilità di capire, e il tutto con Lopalco che si limita al bollettino dei numeri. Ma le persone che si ammalano e che muoiono non sono numeri!» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Fratelli d'Italia
  • Covid
  • Pier luigi Lopalco
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Fratelli D'Italia Bisceglie: «Riteniamo giusto che l’amministrazione riacquisti il suo naturale colore politico» Fratelli D'Italia Bisceglie: «Riteniamo giusto che l’amministrazione riacquisti il suo naturale colore politico» «Siamo sinceramente convinti che fare chiarezza, a questo punto, sia divenuto indispensabile»
Fratelli D'Italia: «Quale sia l'orientamento dell'amministrazione Angarano. L'immobilismo più eloquente» Fratelli D'Italia: «Quale sia l'orientamento dell'amministrazione Angarano. L'immobilismo più eloquente» «Una delusione, specie se si considerano i proclami della campagna elettorale per le comunali del 2023»
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
“Il lavoro non è più uno slogan”, gazebo informativo  di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale  in piazza San Francesco “Il lavoro non è più uno slogan”, gazebo informativo di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale in piazza San Francesco Appuntamento domenica 4 maggio a partire dalle 10:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.