
Attualità
"Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE
Al primo posto Profondissima Press, al secondo Blekbord e menzione d'onore per Sottobosco
Bisceglie - domenica 24 agosto 2025
17.00
Un contest sul "Precariato Infinito" come esperienza quotidiana. Questa la sfida artistica a cui hanno partecipato tutti i collettivi della Self Island del Bicomix per un contest promosso dal festival del fumetto in partnership con la rivista giornalistica a fumetti "La Revue Dessinée Italia", nata nel 2022 prendendo spunto dall'esperienza del medesimo progetto in Francia. 30 le tavole da cui è composto l'albo integrale con i disegni dei diversi gruppi artistici partecipanti, in vendita presso il banchetto di "La Revue" o presso gli stand dei collettivi della Self Island, situati nei pressi della Darsena del porto turistico biscegliese.
Durante la seconda serata del BiComix, la giuria del contest composta dalla fumettista Criminaliza, autrice della cover dell'albo, dall'illustratore Miguel Vila, e dal cantante e neo-fumettista Michele Salvemini, in arte Caparezza, sono stati rivelati i collettivi vincitori, val e a dire colore che sono riusciti a declinare al meglio, nel linguaggio del fumetto ed entro un limite di sole due tavole, la questione del precariato, guardando attraverso la lente di Guy Standing che nella sua opera "Il precariato, la nuova classe pericolosa" individua le così dette "quattro A della precarietà": alienazione, anomia, ansia ed "anger", cioè rabbia.
Ad essere premiati per il lavoro svolto al primo posto Profondissima Press, al secondo Blekbord, che si vedranno le loro tavole pubblicate nei prossimi numeri della rivista. Menzione d'onore invece per Sottobosco.
Al contest hanno partecipato: Acid Free, Bangarang!Comics, BLEKBORD, Collettivo Anquilla, Collettivo NAUSEA, Collettivo Viscosa, DPS Comics, Ester, GiaTra Comics, Profondissima Press, Ragdoll – Fumetti Scomposti, Sara Dealbera, Sottobosco, UFFA Fumetti, Wabbit Hunting Season.
Durante la seconda serata del BiComix, la giuria del contest composta dalla fumettista Criminaliza, autrice della cover dell'albo, dall'illustratore Miguel Vila, e dal cantante e neo-fumettista Michele Salvemini, in arte Caparezza, sono stati rivelati i collettivi vincitori, val e a dire colore che sono riusciti a declinare al meglio, nel linguaggio del fumetto ed entro un limite di sole due tavole, la questione del precariato, guardando attraverso la lente di Guy Standing che nella sua opera "Il precariato, la nuova classe pericolosa" individua le così dette "quattro A della precarietà": alienazione, anomia, ansia ed "anger", cioè rabbia.
Ad essere premiati per il lavoro svolto al primo posto Profondissima Press, al secondo Blekbord, che si vedranno le loro tavole pubblicate nei prossimi numeri della rivista. Menzione d'onore invece per Sottobosco.
Al contest hanno partecipato: Acid Free, Bangarang!Comics, BLEKBORD, Collettivo Anquilla, Collettivo NAUSEA, Collettivo Viscosa, DPS Comics, Ester, GiaTra Comics, Profondissima Press, Ragdoll – Fumetti Scomposti, Sara Dealbera, Sottobosco, UFFA Fumetti, Wabbit Hunting Season.