Giovanni Pomarico
Giovanni Pomarico
Cultura

Premio Megamark, il concorso letterario giunge alla terza edizione

Le domande di giovani scrittori e case editrici entro il 1 giugno

Avranno più tempo a disposizione i giovani scrittori e le case editrici per partecipare gratuitamente al concorso letterario "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi"promosso dalla Fondazione Megamark di Trani e giunto alla sua terza edizione. Dovranno pervenire infatti alla segreteria organizzativa entro il prossimo 1° giugno le opere prime di narrativa italiana pubblicate tra il 1°gennaio 2017 e il 30 aprile 2018.

L'iniziativa, realizzata nell'ambito della kermesse culturale "I Dialoghi di Trani", in programma dal 18 al 23 settembre, sarà presentata settimana prossima a Milano alla fiera internazionale dell'editoria 'Tempo di libri', e a maggio a Torino al 'Salone internazionale del libro', valicando così i confini regionali.

La valutazione dei romanzi anche quest'anno sarà affidata a due commissioni: una giuria di esperti - scelti tra personalità di rilievo della cultura e dell'informazione - individuerà la rosa dei cinque romanzi finalisti che sarà resa nota il prossimo 12 luglio; sarà poi la giuria composta da 40 lettori a individuare, tra la cinquina, il vincitore assoluto. Anche per questa edizione il montepremi è di 13.000 euro suddivisi tra i 5.000 per il vincitore e 2.000 euro per i finalisti non vincitori.

I finalisti saranno premiati il 21 settembre nella splendida cornice di Palazzo delle Arti Beltrani durante la serata dedicata al premio letterario nell'ambito della XVII edizione de 'I Dialoghi di Trani'.
  • fondazione megamark
  • gruppo megamark
Altri contenuti a tema
Raccolta Alimentare promossa dall’Associazione Orizzonti: raccolte 6,8 tonnellate di prodotti destinati alle famiglie in difficoltà Raccolta Alimentare promossa dall’Associazione Orizzonti: raccolte 6,8 tonnellate di prodotti destinati alle famiglie in difficoltà Il granze a tutte le realtà che hanno collaborato e al Gruppo Megamark con la sua Fondazione per il costante sostegno al territorio
“Italy’s Best Employers for Women”: il Gruppo Megamark è l’azienda pugliese dove le donne lavorano meglio “Italy’s Best Employers for Women”: il Gruppo Megamark è l’azienda pugliese dove le donne lavorano meglio L’azienda di Trani si è posizionata al 22esimo posto a livello nazionale
Piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro per il Gruppo Megamark Piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro per il Gruppo Megamark Tra Puglia e Campania 18 nuove aperture, 16 ristrutturazioni, acquisizione di 13 punti vendita e 1.200 assunzioni
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
“Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana “Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana Con Massimiliano Dona, divulgatore ed esperto di diritti dei consumatori, da domani su Spotify e sulle principali piattaforme streaming
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.