Presentata l’indagine sulle povertà a Bisceglie
Presentata l’indagine sulle povertà a Bisceglie
Attualità

Presentata l’indagine sulle povertà a Bisceglie realizzata dall’Università degli Studi di Bari - INTERVISTE

Il Sindaco Angarano: «Una prima raccolta dati che consentirà ai Servizi sociali del Comune di effettuare interventi sempre più puntuali e mirati»

In un incontro tenutosi martedì 5 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, è stato presentato il Monitoraggio sulle povertà e sugli interventi posti in essere a contrasto della povertà nell'ambito territoriale del Comune di Bisceglie. Analisi e proposte di intervento. Commissionato dal Comune di Bisceglie, lo studio è stato condotto dal Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sotto la guida della professoressa Armida Salvati.

Il report mira a catturare un'istantanea delle diverse sfaccettature della povertà nel contesto di Bisceglie, valutando al contempo l'efficacia degli interventi messi in atto tra il 2019 e il 2022. Un approccio integrato è fondamentale, superando la mera assistenza e focalizzandosi sulla progettazione di politiche sociali sostenibili e mirate. Il gruppo di ricerca ha impiegato metodologie approfondite per analizzare gli interventi e per ottenere un quadro completo delle dinamiche della povertà a livello locale. Un particolare focus è stato posto sul coinvolgimento degli enti e delle associazioni del terzo settore, operanti all'interno del "Tavolo delle povertà" istituito presso il Comune di Bisceglie.
Report PovertaReport PovertaReport PovertaReport Poverta
Lo studio ha indagato non solo le forme tradizionali di povertà economica ma ha esplorato anche le dimensioni meno visibili e spesso trascurate, come la povertà educativa, culturale e sanitaria. Tale approccio integrato mira a individuare soluzioni che affrontino le diverse sfaccettature delle difficoltà che le persone possono sperimentare.

Gli interventi oggetto di studio sono stati quelli messi in atto tra il 2019 e il 2022, un periodo cruciale in cui le sfide sociali hanno richiesto risposte tempestive ed efficaci. La ricerca mira a valutare l'impatto di queste iniziative, individuando punti di forza e possibili aree di miglioramento.

La presentazione del report rappresenta un importante passo avanti nella consapevolezza e nell'azione contro le povertà a Bisceglie. Ora, spetta alle istituzioni e agli attori del territorio mettere in pratica le raccomandazioni emerse dall'analisi, al fine di promuovere un reale cambiamento e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.
  • sociale
  • Università degli studi di Bari
  • Roberta Rigante
  • terzo settore
  • povertà
  • inclusione sociale
Altri contenuti a tema
2 Denneggiata la nuova giostra al Calvario Denneggiata la nuova giostra al Calvario L'assessore Rigante: «Siamo tutti responsabili di quello che è pubblico»
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.