Presentata l’indagine sulle povertà a Bisceglie
Presentata l’indagine sulle povertà a Bisceglie
Attualità

Presentata l’indagine sulle povertà a Bisceglie realizzata dall’Università degli Studi di Bari - INTERVISTE

Il Sindaco Angarano: «Una prima raccolta dati che consentirà ai Servizi sociali del Comune di effettuare interventi sempre più puntuali e mirati»

In un incontro tenutosi martedì 5 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, è stato presentato il Monitoraggio sulle povertà e sugli interventi posti in essere a contrasto della povertà nell'ambito territoriale del Comune di Bisceglie. Analisi e proposte di intervento. Commissionato dal Comune di Bisceglie, lo studio è stato condotto dal Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sotto la guida della professoressa Armida Salvati.

Il report mira a catturare un'istantanea delle diverse sfaccettature della povertà nel contesto di Bisceglie, valutando al contempo l'efficacia degli interventi messi in atto tra il 2019 e il 2022. Un approccio integrato è fondamentale, superando la mera assistenza e focalizzandosi sulla progettazione di politiche sociali sostenibili e mirate. Il gruppo di ricerca ha impiegato metodologie approfondite per analizzare gli interventi e per ottenere un quadro completo delle dinamiche della povertà a livello locale. Un particolare focus è stato posto sul coinvolgimento degli enti e delle associazioni del terzo settore, operanti all'interno del "Tavolo delle povertà" istituito presso il Comune di Bisceglie.
Report PovertaReport PovertaReport PovertaReport Poverta
Lo studio ha indagato non solo le forme tradizionali di povertà economica ma ha esplorato anche le dimensioni meno visibili e spesso trascurate, come la povertà educativa, culturale e sanitaria. Tale approccio integrato mira a individuare soluzioni che affrontino le diverse sfaccettature delle difficoltà che le persone possono sperimentare.

Gli interventi oggetto di studio sono stati quelli messi in atto tra il 2019 e il 2022, un periodo cruciale in cui le sfide sociali hanno richiesto risposte tempestive ed efficaci. La ricerca mira a valutare l'impatto di queste iniziative, individuando punti di forza e possibili aree di miglioramento.

La presentazione del report rappresenta un importante passo avanti nella consapevolezza e nell'azione contro le povertà a Bisceglie. Ora, spetta alle istituzioni e agli attori del territorio mettere in pratica le raccomandazioni emerse dall'analisi, al fine di promuovere un reale cambiamento e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.
  • sociale
  • Università degli studi di Bari
  • Roberta Rigante
  • terzo settore
  • povertà
  • inclusione sociale
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.