Sergio Cosmai
Sergio Cosmai
Attualità

Presentato a Cosenza il docu-film sulla storia di Sergio Cosmai

Il documentario, diretto da Fabio Rao, traccia un ritratto della vita del biscegliese assassinato dalla 'ndrangheta

È stato presentato mercoledì 22 maggio il documentario che racconta la storia del direttore del carcere di Cosenza, il biscegliese Sergio Cosmai, ucciso 39 anni fa in un agguato avvenuto il 12 marzo del 1985. Il documentario, finanziato dalla Fondazione Calabria Film Commission con il bando produzioni 2022, intitolato "Delitto Cosmai" e prodotto dalla OneManDoingThings, è stato diretto dal regista Fabio Rao.

La presentazione del docu-film ha avuto luogo nella Biblioteca "Stefano Rodotà" del Liceo Classico "Telesio" di Cosenza, alle ore 10. All'evento sono intervenuti il Procuratore aggiunto del Tribunale di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo, il giornalista e scrittore Arcangelo Badolati e il regista Fabio Rao.

Il docu-film sarà poi diffuso sulle maggiori piattaforme di streaming, rendendo disponibile a un pubblico più ampio la storia di Sergio Cosmai, ucciso dalla 'ndrangheta, perché da onesto e ligio servitore dello Stato, non chinò il capo davanti ai boss nell'istituto penitenziario, abituati a privilegi e a spadroneggiare anche da reclusi, ma decise di riportare il ferreo rispetto delle regole nella casa circondariale calabrese.
  • Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
Oggi a Palazzo Tupputi l’incontro “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio” Oggi a Palazzo Tupputi l’incontro “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio” L’iniziativa rientra nel calendario di appuntamenti per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai
Duemila studenti in marcia per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai - LE FOTO Duemila studenti in marcia per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai - LE FOTO Grande manifestazione stamattina a Bisceglie in onore del Direttore del Carcere di Cosenza assassinato per aver riportato il rispetto delle regole nella casa circondariale
“La scuola in marcia contro le mafie”, oggi la manifestazione con gli studenti “La scuola in marcia contro le mafie”, oggi la manifestazione con gli studenti Per la durata della manifestazione, si consiglia di non percorrere le strade interessate dal corteo
La “Io Corro con te” 2025 nel ricordo di Sergio Cosmai La “Io Corro con te” 2025 nel ricordo di Sergio Cosmai La manifestazione organizzata dalla Bisceglie Running si lega al vivo ricordo del biscegliese assassinato dalla ‘Ndrangheta
“La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti “La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti Nel giorno del 40esimo anniversario dell’uccisione di Sergio Cosmai, una grande manifestazione per ribadire l’importanza della memoria
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
Le iniziative del Comune di Bisceglie per i 40 anni dalla morte di Sergio Cosmai Le iniziative del Comune di Bisceglie per i 40 anni dalla morte di Sergio Cosmai Tra i primi incontri la Marcia del 13 marzo e l’appuntamento con Fiammetta Borsellino
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.