Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Riapprovato il piano triennale delle opere pubbliche

La maggioranza (unico assente Innocenti) sposta al 30 settembre il termine per l'acconto Imu di competenza del Comune

Tutti approvati, coi voti favorevoli della maggioranza (unico assente Piero Innocenti), i 27 punti all'ordine del giorno della riunione di lunedì 15 giugno del consiglio comunale di Bisceglie, che si è tenuta in presenza nella palestra "Cesare Battisti" all'interno dei plessi della scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris" di via pozzo marrone.

Tra i provvedimenti di rilievo, la riapprovazione definitiva del piano triennale delle opere pubbliche 2019/2021 e la possibilità di versamento dell'acconto Imu entro il 30 settembre senza sanzioni e interessi, secondo quanto già disposto dal Governo: il Comune non può disporre proroghe e/o differimenti sulla quota Imu di spettanza statale, ragione per cui il posticipo del termine è valido per tutti gli immobili con l'eccezione di quelli di categoria D (codice tributo 3925) per la sola quota destinata allo Stato, che dev'essere pagata con scadenza a martedì 16 giugno. Al contrario, anche la quota riservata al Comune degli immobili di categoria D (codice tributo 3930) potrà essere versata entro il 30 settembre senza alcun tipo di conseguenza.

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha definito gli interventi compiuti «significativi», ricordando anche il precedente differimento al 31 luglio per il versamento della prima rata Tari. «Abbiamo dato un altro segnale della volontà di continuare a sostenere la cittadinanza in difficoltà per l'emergenza sociale ed economica sorta a causa del Covid-19. Ma si tratta solo dei primi provvedimenti. Ribadiamo infatti di essere al lavoro su una manovra tributaria complessiva che possa prevedere significative riduzioni ed esenzioni per il comparto commerciale e produttivo duramente colpito dal lockdown. Faremo tutto quello che è possibile senza lesinare sforzi e sacrifici» ha spiegato il primo cittadino.

Angarano ha espresso soddisfazione anche per il disco verde alla riapprovazione del piano triennale delle opere pubbliche 2019-2021: «L'ultimo atto che ha chiuso definitivamente l'iter di riapprovazione del bilancio di previsione 2019-2021 e dei relativi allegati. Un procedimento lungo e complesso che ha dato prova di solidità e compattezza della maggioranza e che ha confermato ulteriormente la coerenza degli atti amministrativi».
  • Consiglio Comunale
  • consiglio comunale Bisceglie
  • Imu
Altri contenuti a tema
Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» La nota del gruppo
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.