politeama
politeama
Cultura

Primo Memorial “Nethanel canta ancora” al Politeama

L’evento musicale della Compagnia Dal Vivo si terrà lunedì 2 dicembre alle 19

Si terrà lunedì 2 dicembre il primo memorial "Nethanel canta ancora", in una serata di musica gospel, classica, pop e jazz, con porta alle 19 e sipario alle 19:30, a cura della Compagnia Dal Vivo, per ricordare e onorare la memoria di Mariangela Nethanel Caputo, cantante e docente di musica biscegliese.

Nel programma della serata sono previste le esibizioni di musicisti e artisti del territorio regionale e non solo, in un evento articolato per generi musicali. La direzione artistica è affidata a Nicola Caputo, Luciana Di Lecce, Angelica Ciardi e Simona Marsano, mentre presenteranno Niki Battaglia, Claudio Pinto e lo stesso Nicola Caputo. A curare la regia dell'evento, invece, saranno Cosimo Giangrande, Fabio Paradiso, Francesco Pio Paradiso e Simona Marsano.

La cantante e musicista Luciana Di Lecce, nell'ambito dell'organizzazione, ha tenuto a spiegare: «Nethanel era piena di creatività e idee, caratteristica che l'ha portata a far nascere diversi progetti musicali e a collaborare con diversi artisti. Sognava di poter riunire molti dei musicisti della nostra zona in un unico grande progetto. Questa serata sarà in qualche modo la realizzazione di quel sogno».

«Nethanel ha lasciato nel cuore di molti l'idea della bellezza – ha aggiunto il direttore artistico della compagnia Nicola Caputo - l'entusiasmo della musica e la voglia di cantare per uno scopo oltre che per puro divertimento».

Per info è possibile telefonare al 3776824309 oppure rivolgersi al Politeama di Bisceglie.
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Benessere e salute orale al centro dell’incontro con Michel Montaud Benessere e salute orale al centro dell’incontro con Michel Montaud Il fondatore della scuola Umano-Dentosofia sarà ospite al Politeama Italia di Bisceglie venerdì 5 giugno
Al Politeama un dialogo sull'amore in un doppio spettacolo di Gianluigi Belsito Al Politeama un dialogo sull'amore in un doppio spettacolo di Gianluigi Belsito Appuntamento previsto domenica 18 maggio
Al Teatro Politeama Italia di Bisceglie il concerto-spettacolo “Sempre. Tante Facce Una Voce”, omaggio a Gabriella Ferri Al Teatro Politeama Italia di Bisceglie il concerto-spettacolo “Sempre. Tante Facce Una Voce”, omaggio a Gabriella Ferri Il progetto è nato da un’idea della cantante biscegliese Veronica Sinigaglia
Incontro sulla Xylella al Politeama di Bisceglie: posizione di Diritti in Comune sul patrocinio istituzionale Incontro sulla Xylella al Politeama di Bisceglie: posizione di Diritti in Comune sul patrocinio istituzionale «Quello che ci preoccupa è che in alcune locandine dell'evento biscegliese compare il patrocinio della città di Bisceglie. È davvero così o si tratta di una locandina non autorizzata?»
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.