Orto Schinosa
Orto Schinosa
Territorio

Pro Natura plaude alla bonifica di Orto Schinosa

«Molto critica la situazione del verde pubblico in piazza Vittorio Emanuele, ereditato dalle precedenti, disastrose gestioni»

«Non più tardi di un mese avevamo rinnovato la richiesta di bonificare Orto Schinosa, in ragione della sua importanza e della sua bellezza. Rappresenta, infatti, il vero scrigno botanico del tessuto urbano di Bisceglie, un polmone verde che in passato era stato abbandonato ed era stato vittima di atti vandalici. Consci dell'importanza del luogo, avevamo effettuato, nell'arco di un anno solare, la catalogazione sia delle specie erbacee che arboree e arbustive che lo popolano». Questo l'incipit del collettivo biscegliese di Pro Natura, guidato dall'infaticabile Mauro Sasso.

«Oggi (ndr giovedì 30 agosto), finalmente, una squadra di operai ha restituito alla città questo sito di interesse naturalistico, sociale ed ambientale. Un plauso va all'amministrazione Angarano e all'assessore ai Parchi Natale Parisi, che hanno fortemente voluto questo intervento e all'impresa esecutrice dei lavori Tl piante» hanno rimarcato gli attivisti.

L'articolo prosegue dopo la gallery
Bonifica di Orto Schinosa: prima, durante e dopoBonifica di Orto Schinosa: prima, durante e dopoBonifica di Orto Schinosa: prima, durante e dopoBonifica di Orto Schinosa: prima, durante e dopoBonifica di Orto Schinosa: prima, durante e dopoBonifica di Orto Schinosa: prima, durante e dopoBonifica di Orto Schinosa: prima, durante e dopoBonifica di Orto Schinosa: prima, durante e dopo
«Giusto mercoledì, nel corso di una ricognizione effettuata in piazza Vittorio Emanuele, ci siamo resi conto di quanto sia critica la situazione del verde pubblico ereditato dalle precedenti, disastrose, gestioni. Nella "Villa", negli ultimi 10 anni, sono morte 25 palme "canariensis" secolari (ne è sopravvissuta solo una, quella sulla fontana) e seccati 19 lecci. Complessivamente abbiamo stimato almeno il 10% in meno delle piante censite nel 2008. Lo stesso Orto Schinosa è privo da decenni di un cancello che impedisca l'ingresso non autorizzato» hanno aggiunto.

Pro Natura ha espresso la sua soddisfazione per l'intervento effettuato invitando la nuova amministrazione comunale «a proseguire su questa strada. È necessario scrivere ed approvare il regolamento del Verde pubblico per evitare che gli errori compiuti dalle precedenti amministrazioni si ripetano. Per questo rinnoviamo la nostra disponibilità a partecipare al tavolo di progettazione, mettendo a disposizione le nostre conoscenze e i nostri esperti».
  • Mauro Sasso
  • Pro Natura
  • Orto Schinosa
Altri contenuti a tema
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Nota congiunta di Legambiente, Pro Natura e Libera il futuro
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.