
Attualità
Puliamo il mondo 2018, due giornate dedicate all’ambiente a Bisceglie
Il 27 e 28 ottobre, con i volontari di Legambiente, ci saranno anche richiedenti asilo, studenti ed amministrazione comunale
Bisceglie - venerdì 26 ottobre 2018
18.06 Comunicato Stampa
Ripulire parchi e altre aree della città lanciando, allo stesso tempo, un messaggio sulla sensibilizzazione ambientale. È l'obiettivo della campagna di volontariato "Puliamo il Mondo 2018", organizzata a Bisceglie dal locale Circolo di Legambiente - come anticipato nei giorni scorsi-, coordinato da Alessandro Di Gregorio, con il patrocinio dell'amministrazione comunale.
Quest'anno la manifestazione, che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 ottobre, coinvolgerà anche gli studenti delle scuole biscegliesi e alcuni richiedenti asilo ospitati a Bisceglie, unendo così al tema della salvaguardia e del rispetto dell'ambiente, anche quelli dell'integrazione. Alle operazioni di pulizia parteciperanno inoltre il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano insieme a consiglieri e assessori comunali, nell'ottica di una collaborazione tra amministrazione comunale e cittadini.
Sabato 27 ottobre studenti e ospiti del centro di piazza Castello si raduneranno insieme ai volontari di Legambiente e a tutti i cittadini che vorranno partecipare, alle 9.30 al Parco Don Milani. Il giorno successivo, invece, l'appuntamento è al parco Sant'Andrea per la pulizia delle complanari della Statale 16, cui parteciperanno anche il primo cittadino con i consiglieri e gli assessori comunali. Puliamo il Mondo sarà anche l'occasione per illustrare il prossimo incontro di Legambiente, dedicato alla "Festa dell'albero".
Quest'anno la manifestazione, che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 ottobre, coinvolgerà anche gli studenti delle scuole biscegliesi e alcuni richiedenti asilo ospitati a Bisceglie, unendo così al tema della salvaguardia e del rispetto dell'ambiente, anche quelli dell'integrazione. Alle operazioni di pulizia parteciperanno inoltre il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano insieme a consiglieri e assessori comunali, nell'ottica di una collaborazione tra amministrazione comunale e cittadini.
Sabato 27 ottobre studenti e ospiti del centro di piazza Castello si raduneranno insieme ai volontari di Legambiente e a tutti i cittadini che vorranno partecipare, alle 9.30 al Parco Don Milani. Il giorno successivo, invece, l'appuntamento è al parco Sant'Andrea per la pulizia delle complanari della Statale 16, cui parteciperanno anche il primo cittadino con i consiglieri e gli assessori comunali. Puliamo il Mondo sarà anche l'occasione per illustrare il prossimo incontro di Legambiente, dedicato alla "Festa dell'albero".