Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Punto nascita, si riunisce il Comitato cittadino per la difesa della salute

È emersa la necessità di riaccendere l'attenzione sul "Vittorio Emanuele II"

Dopo la lunga pausa dovuta all'emergenza Covid, nel pomeriggio di lunedì 21 febbraio, il Comitato cittadino per la difesa della salute è tornato a riunirsi. Tema principale al centro della discussione è stato il punto nascita dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. Convocata dal Sindaco Angelantonio Angarano, al tavolo hanno partecipato il Generale Pasquale Preziosa, Tommaso Fontana, Leo Carriera, Lella Di Reda, Luciana Ferrante, Lucia Campagnola e il segretario Enzo Storelli.

L'obiettivo è tornare a promuovere iniziative, coordinate con associazioni cittadine, enti pubblici, amministrazione comunale, finalizzate alla migliore tutela possibile della salute pubblica, diritto fondamentale per l'uomo previsto dall'articolo 32 della Costituzione italiana e in conformità all'articolo 2 dello Statuto del Comune.

Tra gli argomenti trattati è emersa la necessità di riaccendere l'attenzione sul punto nascita: «Non può essere chiuso perché è al servizio di un territorio di circa 200 mila abitanti che copre le città di Trani, Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi, oltre alla nostra città. Il nosocomio, infatti, non solo è stato un validissimo punto di riferimento per il territorio provinciale ed extra-provinciale nella cura del Covid-19, ma ha dimostrato di essere un'eccellenza nel panorama sanitario in grado di tutelare la natalità anche durante l'emergenza pandemica con l'attivazione del reparto di pediatria Covid. Passaggio imprescindibile è la ripresa delle normali attività ospedaliere e sanitarie perché la comunità, dopo due anni di sacrifici, ha bisogno di poter tornare a contare sul proprio ospedale» hanno spiegato.

Il Comitato tornerà a riunirsi con puntualità ed è fermamente deciso a svolgere un ruolo primario nel rilancio dell'ospedale e nella promozione del nuovo ospedale del "Nord barese", «non per mera questione campanilistica ma per servire un bacino d'utenza che va ben oltre i confini cittadini e per i meriti conquistati sul campo in questi anni grazie alla professionalità dei suoi operatori e alle sinergie con l'Asl Bt».

Il Comitato ha anche formalizzato gli auguri di buon lavoro al direttore generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo e al suo entourage nella certezza di poter instaurare una collaborazione istituzionale finalizzata alla tutela della salute pubblica.
  • Comune di Bisceglie
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.