Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Punto nascita, si riunisce il Comitato cittadino per la difesa della salute

È emersa la necessità di riaccendere l'attenzione sul "Vittorio Emanuele II"

Dopo la lunga pausa dovuta all'emergenza Covid, nel pomeriggio di lunedì 21 febbraio, il Comitato cittadino per la difesa della salute è tornato a riunirsi. Tema principale al centro della discussione è stato il punto nascita dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. Convocata dal Sindaco Angelantonio Angarano, al tavolo hanno partecipato il Generale Pasquale Preziosa, Tommaso Fontana, Leo Carriera, Lella Di Reda, Luciana Ferrante, Lucia Campagnola e il segretario Enzo Storelli.

L'obiettivo è tornare a promuovere iniziative, coordinate con associazioni cittadine, enti pubblici, amministrazione comunale, finalizzate alla migliore tutela possibile della salute pubblica, diritto fondamentale per l'uomo previsto dall'articolo 32 della Costituzione italiana e in conformità all'articolo 2 dello Statuto del Comune.

Tra gli argomenti trattati è emersa la necessità di riaccendere l'attenzione sul punto nascita: «Non può essere chiuso perché è al servizio di un territorio di circa 200 mila abitanti che copre le città di Trani, Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi, oltre alla nostra città. Il nosocomio, infatti, non solo è stato un validissimo punto di riferimento per il territorio provinciale ed extra-provinciale nella cura del Covid-19, ma ha dimostrato di essere un'eccellenza nel panorama sanitario in grado di tutelare la natalità anche durante l'emergenza pandemica con l'attivazione del reparto di pediatria Covid. Passaggio imprescindibile è la ripresa delle normali attività ospedaliere e sanitarie perché la comunità, dopo due anni di sacrifici, ha bisogno di poter tornare a contare sul proprio ospedale» hanno spiegato.

Il Comitato tornerà a riunirsi con puntualità ed è fermamente deciso a svolgere un ruolo primario nel rilancio dell'ospedale e nella promozione del nuovo ospedale del "Nord barese", «non per mera questione campanilistica ma per servire un bacino d'utenza che va ben oltre i confini cittadini e per i meriti conquistati sul campo in questi anni grazie alla professionalità dei suoi operatori e alle sinergie con l'Asl Bt».

Il Comitato ha anche formalizzato gli auguri di buon lavoro al direttore generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo e al suo entourage nella certezza di poter instaurare una collaborazione istituzionale finalizzata alla tutela della salute pubblica.
  • Comune di Bisceglie
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Tappa a Bisceglie il 14 dicembre
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.