Veduta della litoranea e del porto di Bisceglie
Veduta della litoranea e del porto di Bisceglie
Attualità

Quagliarella: Urgente un cambiamento radicale nel turismo

L’esponente di Difendiamo Bisceglie – Bisceglie Sportiva: «Perdiamo un’opportunità preziosa»

«Bisceglie, una località con un potenziale turistico indiscutibile, sta lasciando scorrere tra le dita un'opportunità preziosa. L'estate è ormai entrata nel vivo, ma l'atteggiamento negligente verso questioni cruciali sta allontanando il turista di qualità, portando al declino il settore turistico, con conseguenti perdite economiche per gli imprenditori e tutto il tessuto sociale».

Così Domenico Quagliarella, esponente del gruppo Difendiamo Bisceglie - Bisceglie Sportiva, in una nota.

«L'igiene urbana è al collasso e il turista di qualità nota e giudica. Le strade sporche non offrono certo un'immagine degna di una cartolina, piuttosto trasmettono il messaggio di una città che non si cura di accogliere i suoi visitatori. Sul piano della sicurezza, la situazione non va meglio. Un turista di qualità non vuole sentirsi in pericolo durante la sua visita e, se così fosse, certamente si spingerebbe verso mete più sicure. I continui saccheggi e furti d'auto, insieme al perenne mancato rispetto del codice della strada, ai parcheggi selvaggi e auto in doppia fila, dipingono un quadro di totale anarchia».

«È ora di smettere di ignorare questi problemi e di investire nella pulizia e nell'ordine pubblico, con un corretto programma di gestione urbana. È il momento di cambiare rotta e di prendere seriamente in considerazione le sfide che minacciano il nostro sviluppo turistico. L'igiene urbana, l'ordine pubblico e le opportunità economiche perse non possono essere ignorate e, vista l'incapacità generale, un suggerimento potrebbe essere quello di copiare pedissequamente quanto fanno le città del nord Italia».

«Un turista di qualità è disposto a spendere e a visitare la nostra città, ma solo se trova un ambiente pulito, sicuro e accogliente. Agli imprenditori locali vengono negate possibilità di guadagno a causa di una gestione molto superficiale del turismo. È tempo di rispondere a questo appello e di prendere in mano il nostro destino turistico, per costruire un futuro prospero per Bisceglie e le sue comunità».
  • turismo
Altri contenuti a tema
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» La nota della consigliera comunale
Turismo, 103838 presenze nel 2024, Bisceglie da record Turismo, 103838 presenze nel 2024, Bisceglie da record I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia certificano la crescita turistica della Città: +16% rispetto al 2023
Vacanza in Salento? Non solo mare… Vacanza in Salento? Non solo mare… Un vincente connubio di natura e cultura che può soddisfare anche quei turisti che non amano il mare
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.