danza
danza
Cultura

Quattro allieve del coreutico di Bisceglie volano a Monaco per studiare alla Iwanson

Angelica Amoruso, Alessia Iusco, Aurora Alicino e Adriana Papagni passano le selezioni per la rinomata scuola di danza contemporanea

Voleranno a settembre a Monaco di Baviera per studiare nella prestigiosa scuola di formazione Iwanson.
Quattro allieve del coreutico "da Vinci" di Bisceglie ce l'hanno fatta. Angelica Amoruso, Alessia Iusco, Aurora Alicino e Adriana Papagni della classe V AC sono pronte a fare le valigie, dopo aver brillantemente superato le audizioni per l'accesso alla scuola.

il prossimo settembre voleranno a studiare nella prestigiosa di Monaco di Baviera dopo aver superato l'audizione!scuola internazionale che da oltre 40 anni rappresenta la punta di diamante della formazione nell'ambito della danza contemporanea.

Nel rinomato polo formativo studieranno danza classica e contemporanea, parteciperanno a spettacoli e si esibiranno sui palcoscenici più rinomati e temuti d'Europa.

È la prova inconfutabile che il liceo coreutico funziona e produce talenti, sebbene ancora la città non abbia fatto del tutto tesoro di questo gioiello della formazione che muove macchine culturali, economiche e sociali che vanno ben al di là delle quattro mura della scuola.
  • scuola
  • Liceo "Da Vinci" Bisceglie
  • Liceo coreutico
Altri contenuti a tema
Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Daniela Lamanuzzi vince il Certame filosofico carabellesiano Daniela Lamanuzzi vince il Certame filosofico carabellesiano Daniela è alunna del Liceo "Da Vinci" di Bisceglie
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.