L'ospedale Bonomo di Andria
L'ospedale Bonomo di Andria
Attualità

Quinta donazione di organi del 2023 nella Bat

Prelevato il fegato da una 68enne biscegliese, che aveva già espresso in vita il suo assenso

Si è conclusa nella notte tra lunedì e martedì la quinta donazione del 2023 nel territorio dell'Asl Bat. Una donna di 68 anni, originaria di Bisceglie e residente ad Andria, ha donato il fegato, prelevato dall'équipe del Policlinico di Bari nelle sale operatorie dell'ospedale Bonomo dirette dal dottor Nicola Di Venosa.

La donna aveva già dato il proprio assenso in vita alla donazione degli organi, una volontà rafforzata anche dal sì del marito e dei due figli della 68enne che hanno acconsentito prontamente alla donazione.

«Questo territorio continua a mostrare una crescente e significativa sensibilità nei confronti della donazione degli organi» ha affermato il dottor Giuseppe Vitobello, coordinatore donazioni dell'Asl Bt. « Donare vuol dire sostenere la vita che continua, non possiamo che ringraziare la famiglia della donatrice e tutti gli operatori sanitari che a vario titolo collaborano per rendere sempre possibile la donazione nella nostra Asl».

Il Direttore generale Tiziana Dimatteo ha osservato: «La famiglia, senza esitazione, ha acconsentito alla donazione degli organi, confermando la volontà della donna espressa in vita. Il loro estremo gesto d'amore e di altruismo ha permesso ad una vita di avere un'altra possibilità e di sperare in un futuro migliore grazie al dono ricevuto. Di questo siamo orgogliosi e siamo certi che questa ennesima commovente prova di infinita generosità possa essere da stimolo ed esempio per tutti».
  • Asl Bt
  • donazione Organi
  • Asl Bat
  • ospedale Andria
  • ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
«Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi «Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi Confermata la legittimità del trasferimento di tre dipendenti dal pronto soccorso dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie
Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Dimatteo: «Nei mesi scorsi abbiamo organizzato il servizio per garantire continuità e sicurezza delle cure»
Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Nel 2022 sono state erogate quasi 4mila prestazioni ambulatoriali
Ospedale del nord barese, indetta la gara di progettazione Ospedale del nord barese, indetta la gara di progettazione Disposto il finanziamento regionale, l'Asl Bat ha proceduto a formulare gli atti. Termine minimo di 35 giorni per la ricezione delle offerte
Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno I dieci lavori selezionati riceveranno un premio di 1000 euro
Caos nella Sanitaservice Asl Bat, cresce il malumore tra i dipendenti Caos nella Sanitaservice Asl Bat, cresce il malumore tra i dipendenti Turni sempre più pesanti e reparti scoperti in conseguenza dei tagli al personale di inizio aprile
14 «Piove in ospedale, manutenzione tutt'altro che efficiente» «Piove in ospedale, manutenzione tutt'altro che efficiente» La segnalazione di un lettore: «Situazione pericolosa, chiunque potrebbe scivolare»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.